Cerca

Come aprire un negozio online: tutti i consigli per iniziare

Come aprire un negozio online? Quali piattaforme e-commerce conviene utilizzare? Qui di seguito troverete le risposte a tutte queste domande ed i consigli su come aprire un negozio online gratis.

Il motivo è semplice: sempre più persone si avvicinano con fiducia agli acquisti tramite internet, grazie alla sicurezza dei pagamenti online, ai prezzi competitivi, alla vasta scelta tra prodotti e taglie e alle spedizioni super veloci. Dunque, sempre più persone si chiedono come aprire un negozio online gratis. Vediamo insieme come poter fare.

Come aprire un negozio online su eBay

Una soluzione per aprire un negozio online e gratis è eBay. Si tratta di un famosissimo sito d’aste che può essere utilizzato da Web o tramite app per Android e iOS per vendere prodotti anche con la formula “Acquista subito”. Per aprire un negozio online tramite eBay è necessaria la creazione di un account. Inoltre, è bene precisare che in caso di vendita degli oggetti, viene applicata una commissione pari al 10% della cifra del prodotto venduto. La pubblicazione degli annunci è gratuita, ma presenta alcune limitazioni, come per esempio il numero massimo di inserzioni pubblicabili al mese (50 o 100). Per maggiori informazioni al riguardo, consulta lo Spazio Venditori di eBay.
Per aprire un negozio online tramite eBay non devi fare altro che collegarti al suo sito Internet ufficiale, fare clic sul pulsante Registrati in alto a sinistra e creare un account, indicando tutti i dati richiesti (Nome, Cognome, Indirizzo email e Password), dopodiché premi sul pulsante Iscriviti.
A questo punto, associa all’account creato un metodo di pagamento: fai clic sul tuo nome dalla pagina iniziale di eBay, poi fai clic sulla voce Impostazioni account e, infine, su Collega il conto PayPal. Per completare il collegamento dell’account PayPal a eBay, indica le informazioni di contatto che vengono richieste (CAP, città, provincia, numero di cellulare), dopodiché effettua il login con i dati dell’account PayPal, in modo da terminare la procedura.
Al termine di quest’operazione, premi sul pulsante Vendi situato in alto e indica le informazioni relative alla pubblicazione dell’annuncio: inserisci, come prima cosa, la descrizione dell’oggetto, utilizzando il campo di testo Descrivi l’oggetto messo in vendita.
Prosegui premendo su Inizia e digita le altre informazioni richieste per la vendita dell’oggetto tra cui le condizioni dello stesso e le specifiche. Inoltre, fornisci gli altri dettagli sulla vendita come quelli riguardanti il formato, la durata e il prezzo.

Dopo aver capito come aprire un negozio online su eBay ed aver iniziato a vendere devi tenere presente che ci sono due opzioni per vendere un oggetto su eBay: Asta online o Compralo subito. L’opzione Asta online mette in vendita un oggetto con un’asta che può durare 1, 3, 5, 7 o 10 giorni. Questo formato di vendita è caratterizzato da un prezzo di partenza, un prezzo compralo subito e un prezzo di riserva. Ciò significa che il bene, inizialmente, viene venduto all’asta nel prezzo di partenza (il quale può subire variazioni fino alla scadenza dell’asta). Può però essere acquistato al prezzo compralo subito oppure può essere venduto al raggiungimento della cifra indicata come prezzo di riserva.
L’opzione di vendita Compralo subito, invece, permette soltanto di vendere il bene a un prezzo fisso ma, eventualmente, possono essere fatte proposte di acquisto. Al termine della compilazione dell’annuncio verifica se sono state selezionate opzioni a pagamento e, nel caso, anche il costo dell’inserzione; dopodiché premi sul pulsante Metti in vendita alle tariffe mostrate.

Come aprire un negozio online gratis su Amazon

Un’altra soluzione su come aprire un negozio online gratis è quella di prendere in considerazione è la vendita di prodotti tramite Amazon, il noto sito di e-commerce che è disponibile anche come applicazione per Android e iOS.

Per aprire un negozio online gratis su Amazon è necessario disporre già di un account dedicato al servizio, dopodiché è possibile vendere i propri prodotti attraverso due tipologie di account: il primo è l’Account base, che permette di effettuare meno di 40 vendite al mese e presenta una commissione per ogni articolo venduto pari a 0,99 €. L’Account Pro, invece, è adatto ai venditori che intendono effettuare più di 40 vendite al mese e presenta una quota di abbonamento mensile di vendita pari a 39€/mese. Inoltre, come indicato nel regolamento ufficiale, per entrambe per entrambe tipologie di piani è prevista una commissione aggiuntiva di gestione che varia a seconda del prodotto venduto: 1,01€ per la vendita di libri, 0,81 € per la vendita di prodotti appartenenti alle categorie Musica, Video, DVD e Videogiochi e software.

Se hai già creato un account Amazon, collegati al suo sito Internet ufficiale, premi sul pulsante Account e liste, poi fai clic sul collegamento Vendere su Amazon e su Registrati ora. Dopo aver indicato le informazioni di base sul paese della tua azienda e sulla tipologia della stessa, fai clic sul pulsante Accetto e continua e compila tutti i dati richiesti nelle sezioni Informazioni sull’attività commerciale, Informazioni venditore, Informazioni sui pagamenti, Maggiori informazioni e Nome del negozio, premendo sul pulsante Salva e Continua quando richiesto. Una volta creato un account venditore su Amazon, ti viene chiesto di scegliere il piano più adatto alle tue esigenze (Base o Pro, come spiegato nelle righe precedenti). Al termine di quest’operazione sei pronto per vendere su Amazon. Nella schermata principale del negozio Amazon appena creato, premi sul pulsante Catalogo che vedi in alto. Adesso, per iniziare a creare un’inserzione, fai clic sul pulsante Aggiungi un nuovo prodotto, individua se è presente un articolo simile tramite il motore di ricerca interno (pulsante Cerca) e indica prezzo, quantità e condizioni per il prodotto. Nel caso in cui non sia presente un prodotto simile su Amazon, premi su Crea una nuova offerta, indica la categoria del prodotto, facendo riferimento al menu Tutte le categorie di prodotti e inserisci tutte le informazioni essenziali per la vendita dello stesso, le quali variano a seconda del prodotto da vendere. In entrambi i casi, una volta compilato il modulo per la creazione dell’inserzione di Amazon in ogni sua parte, seleziona il pulsante Salva e concludi per pubblicare l’annuncio. Se vuoi approfondire il funzionamento di Amazon relativamente alla vendita di prodotti, puoi leggere il mio tutorial dedicato all’argomento.

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile

Come fare sticker WhatsApp: metodi per crearli velocemente