Cerca

Giochi da tavolo: come trascorrere il tempo in famiglia

I giochi da tavolo sono straordinarie invenzioni che hanno intrattenuto generazioni di giocatori. Esistono giochi da tavolo per bambini e giochi da tavolo per adulti: tutti in grado di combattere la noia di una giornata piovosa in montagna o circoli con tornei più o meno prestigiosi.
La cosa più banale è che i più divertenti sono spesso anche i più semplici: che si tratti di creatività o strategia, non importa. Non sono le innovazioni tecnologiche a intrattenerci, bensì il piacere di stare insieme. Molti di quelli che andremo ad elencare qui di seguito hanno avuto così tanto successo da essere diventati dei giochi da tavolo gratis che si possono trovare online. Vediamoli insieme.

Scarabeo

Lo Scarabeo è un grandissimo classico, forse il più classico fra i giochi di società. E’ un gioca da scatola per bambini e per adulti e ne esistono moltissime versioni e varianti, sebbene l’originale mantenga intatto il suo fascino.
Il gioco consiste nel ricevere un determinato numero di lettere da usare (che deve mantenere segrete) e, a turno, usarle unendole al tabellone per comporre la parole più lunga possibile. Si tratta di un gioco da tavola senza tempo, adatto a tutti e in tutte le occasioni.

Taboo

Taboo è un gioco da tavolo per adulti dal momento che richiede una certa padronanza di linguaggio, ma ci possono tranquillamente giocare anche i bambini dal momento che li stimola ad ampliare il loro lessico. Si può giocare a squadra composte da diversi giocatori e rappresenta una sfida veloce e stimolante. Lo scopo del gioco è di far indovinare al compagno di squadra una parola senza pronunciare né quella, né una serie di parole che le vengono comunemente associate. Mette in gioco l’affinità fra i membri della stessa squadra che, se condividono passioni o esperienze in comune, possono trovare modi molto originali di indicare la parola da indovinare.

Cranium

Si tratta di un gioco da tavolo per adulti e per bambini  dove i giocatori devono cimentarsi in diverse prove che prevedono di disegnare, mimare, cantare e perfino creare modelli in plastilina. Grazie alle varie abilità messe in campo, Cranium consente a tutti di mettersi alla prova, anche scoprendo una particolare predilezione per un metodo comunicativo che gli consente di far superare la prova richiesta all’intera squadra. Perfetto per serate fra amici, ha visto la distribuzione di molte espansioni, racchiude diversi tipi di rompicapo ed è consigliato a giocatori di ogni età.

Trivial Pursuit

Trivial Pursuit è un gioco da tavolo che si trova anche gratis online. E’ un gioco da tavolo per adulti, ma anche per bambini. Si basa sui quiz e propone migliaia di domande divise in categorie specifiche (Geografia, Storia, Arte e Letteratura, Natura e Scienza, Spettacolo, Hobby e Sport) in cui ciascun giocatore deve ottenere una Laurea. Al conseguimento delle sei Lauree corrispondenti a ciascuna categoria, il domandone finale determinerà il vincitore. Si tratta di un gioco da tavolo istruttivo e divertente e viene apprezzato soprattutto per l’altissimo numero di giocatori che può intrattenere, con la creazione di squadre numerose che si sfidano l’un l’altra.

RisiKo!

Anche RisiKo è uno dei giochi da tavolo per adulti più famosi. Si tratta di un gioco di strategia militare che ha lo scopo di portare a termine il proprio obiettivo, assegnato da una carta pescata all’inizio, con la conquista dei territori designati fra i continenti di Europa, Africa, Asia, Nord America, Sud America e Oceania.

Monopoli

Infine, il Monopoli, il grande classico dei giochi da tavolo per bambini e per adulti. Il Monopoli è il re dei giochi da tavolo. Ne sono state create dozzine di versioni dedicate, personalizzate per i fan di film, cartoni animati, saghe fantasy e serie TV. La sua semplicità di svolgimento, unita all’infinità di variabili determinate dai dadi e dal numero di giocatori, lo rende di immediata comprensione, con il divertimento assicurato.

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile