Indossare un’adeguato abbigliamento quando si va in bici è fondamentale per la propria sicurezza. Tra gli elementi fondamentali c’è il casco ciclismo. Il casco ciclismo è fondamentale per la sicurezza di chi viaggia in bici, sia per hobby, ma anche chi lo fa per gareggiare, come coloro che indossano il casco ciclismo giro d’Italia o qualunque altro giro del mondo che prevede una gara tra più ciclisti.
Indossare il casco ciclismo strada è importante quando si gira spesso in bici e ci si vuole proteggere in caso di eventuali incidenti che potrebbero capitare tra un auto e una bici o tra un qualunque altro mezzo e una bici. L’impatto potrebbe essere duro e senza l’abbigliamento adeguato e un casco adeguato i danni potrebbero essere gravi. Il casco, in bici come in moto, si occupa di proteggere la testa da eventuali colpi per limitare i danni. Vediamo nel dettaglio quali sono i caschi da indossare quando si va in bici o si pratica ciclismo.
Casco ciclismo: i modelli
Esistono diversi modelli di casco ciclismo, ma ce ne sono alcuni migliori di altri e che garantiscono una migliore sicurezza. Uno di questi è il casco poc ciclismo, progettato per garantire sicurezza in bici e in gara con una ventilazione ottimale e un comfort perfetto grazie alla sua leggerezza. Altro valido casco è il Cicada che garantisce di ridurre la resistenza del vento durante la corsa in bici e nonostante appartenga ad una fascia di prezzo bassa non presenta difetti.
Altri due tipi di caschi da ciclismo sono: l’AWE BMW Full Face e l’Uvex Casco. Il primo dispone anche della mentoniera, ma può essere facilmente rimossa ed è prettamente un casco per bici e non per ciclomotori, mentre il secondo dispone della tecnologia AS 3D che consente la perfetta regolazione sulla testa, ma tra tutti è quello più costo.
Sta a voi scegliere a quale casco affidarvi in base alle vostre esigenze, all’utilizzo che ne fate e alla periodicità con cui lo utilizzate. L’importante è sapere che il casco è una parte fondamentale dell’abbigliamento ciclistico e che protegge da eventuali incidenti.