La roulette è un gioco d’azzardo che avrebbe le sue origini nelle civiltà degli antichi romani che per primi avrebbero utilizzato una ruota di un carro, rovesciata, per giocare alla roulette. Una freccia era inserita nella ruota e l’altra sul terreno. Le sue origini, però, di preciso sono sconosciute. Attorno alla roulette girano numerose leggende, ma ciò che è certo che è diventata popolare in Francia nel XVIII secolo.
Indice
In cosa consiste la roulette
La roulette è un disco diviso in 37 settori che vengono numerati da 0 a 36 e colorati di rosso o nero, mentre lo 0 è colorato di verde o bianco. Il croupier, colui che si occupa di gestire la roulette, fa girare il disco e lancia al suo interno una pallina che cadrà in uno dei settori numerati. Il numero colpito dalla pallina è il numero vincente. Per giocarci occorre pensare a numerose strategie roulette e pensare al numero su cui puntare per poter vincere.
Tipologie di roulette
Esistono diverse tipologie di roulette, o meglio di tavolo per giocare alla roulette. Essendo diventata famosa in Francia, la roulette più famosa è quella francese. Il tipo di tavolo della roulette francese è quello più diffuso e si differenza dagli altri perché nel caso in cui il numero su cui cade la pallina è lo zero, le puntate sulle chance semplici vengono imprigionate per la mano in corso. Il secondo tipo di roulette è quello inglese, dove le chance semplici vengono dimezzate anziché essere imprigionate come in quella francese. Tra la roulette inglese e quella francese cambia anche il tappeto di gioco: nel tavolo francese ci sono tre croupier, mentre in quello inglese ce n’è solo uno. La roulette americana è la terza tipologia di roulette che si differenzia dalle prime due perché ha un 38esimo numero, indicato come 00 e colorato di verde. Lo 00 zi trova esattamente all’opposto dello 0. I numeri sono distribuiti diversamente e come nella roulette inglese non esiste la regola dell’imprigionamento, ma nel momento in cui, nelle chance semplici, esce uno 0, si perde la partita.
Sistemi di gioco
Esistono diverse combinazioni su cui è possibile puntare: la prima si chiama Plein con cui si vince 35 volte la somma puntata; la combinazione Cheval con cui si vince 17 volte la somma puntata; la Transversale Pleine con cui si vince 11 volte la somma puntata; Carré con cui si vince 8 volte la somma che il giocatore punta; Transversale Simple con cui si vince 5 volte ciò che si è puntato; Douzaine e Colonne con cui si vince due volte la somma puntata. Oltre a questi 7 tipi di puntata ne esistono altri tre chiamate puntate semplici o Chance Simples che restituiscono la somma puntata e sono: Pair ou Impair che vuol dire numeri pari o dispari; Manque ou Passe che significa i numeri da 1 a 18 o quelli da 19 a 36; Rouge ou Noir che vuol dire i numeri rossi o neri. Esistono anche sistemi di gioco codificati a livello internazioni e i più conosciuti sono: i vicini dello zero, la serie ⅝ e gli orfanelli.