Cerca

Giocare su siti gambling non aams: Cosa si rischia?

Le piattaforme non aams sono sempre più in crescita negli ultimi anni. Ci sono diversi motivi per cui i siti non aams stanno riscuotendo così tanto successo (di cui, magari, dopo parleremo). A questi vantaggi dei casinò non aams, però, tante persone – che non hanno ancora provato queste piattaforme – si chiedono spesso cosa si rischia a giocare su siti non aams. Bene, allora in questo articolo cercheremo di rispondere al meglio a questo dubbio che affligge tanti giocatori indecisi se “approdare” o meno nel mondo dei casinò non aams.

Questo della sicurezza e della legalità è un tema di cui tanto si discute per quanto riguarda i casinò non aams. C’è però anche tanta confusione, per cui cerchiamo di fare ordine.

Cos’è un casinò non aams?

Una piattaforma non aams, lo dice il nome, è un sito che non presenta la licenza AAMS. Questa permette ai casinò italiani di operare in totale sicurezza e, allo stesso modo, garantisce a tutti gli utenti iscritti a quella specifica piattaforma un livello di sicurezza (dei dati personali, dei metodi di pagamento ecc.).

Un sito gambling non aams non presenta alcuna licenza rilasciata dallo Stato italiano, ma deve comunque essere in possesso di una licenza rilasciata da un altro Paese. Vi consigliamo, quindi, di non giocare in nessun tipo di sito, dedicato al gioco d’azzardo, che non presenti alcuna licenza perché questo sarebbe illegale.

Cosa si rischia a giocare nei siti non aams?

Ora che abbiamo fatto chiarezza su cos’è un casinò non aams e quali sono le differenze che presenta con quelli aams, è ora di addentrarci nell’argomento principale di questo articolo: cosa si rischia a giocare su questo tipo di piattaforme?

Una licenza rilasciata dallo Stato italiano tutela sicuramente i giocatori locali. Allo stesso modo, una licenza rilasciata da un altro paese tutela il giocatore: l’unica differenza è che, in caso di problemi, nei siti non aams saranno i tribunali internazionali a decidere la disputa. L’importante è che il sito non aams a cui ci affidiamo, abbia comunque una licenza.

A tal proposito, è fondamentale imparare ad osservare con grande attenzione i siti non aams a cui ci vogliamo iscrivere. Molti hanno paura sulle possibili vincite e si fanno tantissime domande come: ma sui siti non aams riuscirò a prelevare le mie vincite? Certo, l’importante è però controllare e “studiare” il sito non aams a cui decidiamo di iscriverci.

Mi spiego meglio: essendo casinò stranieri, non abbiamo modo di sapere al 100% come sia un sito. È importante, quindi, guardare le recensioni che hanno rilasciato gli altri utenti. Possiamo anche provare a fare delle piccole puntate per vedere da vicino come funziona il metodo di deposito, di gioco e poi i tempi di prelievo.

I vantaggi dei siti non aams sono molti, dobbiamo però avere un occhio più attento quando pensiamo alla sicurezza. Un po’ di esperienza ci aiuterà, poi, a identificare subito un casinò non aams sicuro e uno che invece non lo è.

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile

Come fare sticker WhatsApp: metodi per crearli velocemente