Chi desidera viaggiare da Cagliari a Palermo, per trascorrere le sue vacanze in Sicilia, può approfittare del traghetto. Nonostante oggi a molti possa sembrare un mezzo di trasporto antiquato, il traghetto offre invece una serie di importanti vantaggi. A partire dal fatto di poter viaggiare con l’auto di proprietà fino a destinazione. In Sicilia avere la propria vettura a disposizione è essenziale, in modo da poter raggiungere tutte le zone più interessanti in autonomia, senza doversi affidare ai mezzi pubblici, non sempre disponibili per qualsiasi località.
Indice
Come prenotare il traghetto per la Sicilia
Direttamente dal porto di Cagliari partono traghetti di varie compagnie navali, tra le più importanti in Italia. Volendo ci si può recare alla biglietteria di persona, ma oggi le cose sono sempre più semplici: se vuoi partire per la Sicilia acquista online il biglietto per il traghetto Cagliari Palermo. Lo si può fare anche con mesi di anticipo rispetto al giorno di partenza e si riducono le formalità da dover sbrigare alla partenza. Inoltre in rete è possibile trovare varie offerte, così come l’opportunità di richiedere la polizza annullamento viaggio, per poter cancellare la partenza per vari motivi, anche per cause di forza maggiore. Il giorno della partenza è importante arrivare al porto con un certo anticipo, in modo da poter eseguire in maniera ordinata le operazioni di imbarco.
Il viaggio in traghetto
La tratta Cagliari Palermo si percorre in traghetto in circa 13 ore o poco più. Stiamo effettivamente parlando di un tempo prolungato, ma le partenze sono solitamente nel corso della prima serata. In questo modo si arriva al porto di Palermo nelle prime ore del mattino, per avere davanti l’intera giornata da dedicare alla vacanza. Ricordiamo che oggi i traghetti offrono spazi ampi, puliti e ben organizzati. Oltre alle comode cabine sono disponibili anche varie soluzioni per chi desidera cenare o fare colazione sul traghetto, con ristoranti di buona qualità. In pratica ci si accomoda in una cabina scelta in precedenza, riposando per l’intera notte. Al mattino si sarà già arrivati al porto di Palermo: tranquilli e riposati.
Quanto costa il viaggio
Il costo del traghetto da e per Cagliari è decisamente contenuto, ma può variare nel corso dei mesi. Chiaramente durante i periodi in cui la richiesta è elevata, come avviene ad esempio nei mesi di luglio e di agosto, il prezzo aumenta di qualche decina di euro. Oltre a questo in vari casi il prezzo nel fine settimana è più elevato rispetto a quello offerto durante i giorni infrasettimanali. Sta a chi prenota la scelta, valutando se partire di giovedì o di lunedì, approfittando dei prezzi più contenuti, o se invece partire il sabato sera o il venerdì sera come fa la gran parte dei viaggiatori. Si tratta comunque di un prezzo vantaggioso, anche considerando il trasporto dell’auto e di 3-4 passeggeri. Sulla nave si possono trasportare anche carrelli e roulotte, così’ come possono viaggiare camper e furgoni di varie dimensioni. Ovviamente all’aumentare delle dimensioni del veicolo aumentano anche i prezzi.