Si sente spesso parlare di accessibilità in casa per migliorare la vita delle persone. Avere una casa accessibile e con tutti i comfort possibili è, ormai, oggetto di studio dei professionisti a cui viene affidata la progettazione di una casa. Una casa accessibile è anche una casa intelligente, come quelle che vengono progettate oggi, con sistemi di illuminazione a comando vocale e molto altro ancora.
Ovviamente, rendere la propria casa accessibile e intelligente porta ad un investimento maggiore rispetto a quando la casa viene realizzata senza tutte queste comodità. Ma, in alcuni casi, c’è proprio bisogno di avere una casa accessibile o un palazzo che permetta il facile accesso in casa.
Nei palazzi più datati non è previsto l’utilizzo di un ascensore e le persone più anziane hanno difficoltà a raggiungere la propria casa. Proprio per questo si può pensare all’installazione di un miniascensore domestico per casa. Lo stesso vale per chi abita in una villa su più livelli e ha bisogno di avere uno strumento che gli permetta di passare da un livello all’altro con più facilità.
Altro oggetto da poter utilizzare, quando, però, la distanza tra la propria casa e l’ingresso del palazzo in cui si abita è di soli 4-5 gradini, è il montascale, una soluzione efficace, ma che non può soddisfare tutti. Molti, infatti, propendono sempre di più verso l’ascensore che, non solo è utile per gli anziani, ma lo è per tutti perché può essere utilizzata da chiunque, anche quando si realizza una grande spesa e si ha bisogno di portarla i piani più alti di un edificio.
Vediamo quali vantaggi possono offrire le due soluzioni, ascensore e montascale, ma anche gli svantaggi da tenere a mente. Avere uno strumento che permetta di sentirsi liberi, oggi, è fondamentale, sia che ci si trovi nella propria casa, sia che si viva in un condominio: l’ascensore o il montascale sono fondamentali.
Ascensore
La soluzione che tutti preferiscono e anche quella considerata migliore tra le due è l’ascensore. Installare un ascensore, interna o esterna che sia, porta a numerosi vantaggi. Vediamo di quali si tratta:
- può essere utilizzato da più persone contemporaneamente, in base alla portata e ai kg che può trasportare da un piano all’altro, che può essere da 4-6-8-10 o anche di più per gli ascensori più grandi;
- anche le persone in carrozzina possono utilizzare l’ascensore in autonomia, soprattutto quando l’ascensore è di grandi dimensioni;
- aggiungere un montascale vicino ad una scala, rovina l’estetica della stessa, mentre l’ascensore può essere esteticamente bello da vedere in un edificio.
- oltre a trasportare le persone, può trasportare anche oggetti pesanti, come buste della spesa, casse d’acqua e molto altro ancora;
- il costo dell’ascensore è di poco superiore a quello dell’installazione di un montascale;
- passare da un piano all’altro con l’ascensore è molto più semplice e veloce.
Tutti i vantaggi dell’ascensore lo mettono tra le prime scelte dei fruitori, ma bisogna sapere che per una volta installato un ascensore c’è bisogno di interventi periodici per controllare che tutto vada nel verso giusto.
Montascale
Quando si parla di montascale si parla di diverse soluzioni, tra cui: la poltroncina montascale, montascabile mobile, ma anche l’ascensore può essere considerato un montascale.
Vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi di installare un montascale in casa o in un edificio:
- i montascale possono essere installati anche su scale esterne dando la possibilità di non rimanere bloccati in casa;
- deve avere una struttura robusta e regolabile per poter adattarsi a tutte le esigenze di peso e altezza;
- installare un montascale in casa previene le cadute di chi ha difficoltà motorie e di chi è in sedia a rotelle a spostarsi facilmente in casa;
- avere un montascale in casa, però, può essere molto ingombrante, anche se di recente ne sono stati inventati alcuni salvaspazio;
- può causare impigrimento alle persone anziane ma che comunque possono ancora essere autonome;
- i prezzi variano dai 4000 ai 15000 euro e per prezzi simili può essere installato un ascensore;
- il montascale, a differenza dell’ascensore, può essere utilizzato da una sola persona;
- se le scale dell’edificio non sono grandi, quando il montascale è in movimento, non si potranno salire e si dovrà attendere che chi utilizza il montascale sia arrivato a destinazione, mentre con l’ascensore tutti possono utilizzarlo contemporaneamente.