Cerca

Come allontanare i gatti dal giardino: modi innocui per riuscirci

Gatto grigio seduto in un giardino

Sei un amante degli animali e anche dei gatti, per il loro aspetto tenero e la compagnia che riescono a garantire ai propri padroni. Magari ne hai anche uno o più di uno a casa, ne hai avuti in passato o comunque li apprezzi particolarmente. Tuttavia, da un po’ di tempo il tuo giardino è diventato una colonia per gatti randagi che, a differenza di quelli domestici, sono ovviamente meno abituati al rispetto delle regole e si comportano in maniera inevitabilmente differente.

Vorresti liberare il tuo giardino ma non hai nessuna intenzione di far loro del male, però non sai cosa fare. Ebbene, sei nel posto giusto, perché in questo spazio proverò ad elencarti alcuni rimedi naturali su come allontanare i gatti dal giardino in maniera innocua, ma risolvendo comunque un problema che si sta facendo parecchio sgradevole. Questo sarà particolarmente vantaggioso sia per te che per loro.

Perché allontanare i gatti dal giardino

La sicurezza dei gatti

Come ti accennavo, gli effetti spiacevoli di un’invasione di gatti randagi nel tuo giardino non solo può rivelarsi dannoso per te e per i tuoi spazi, ma anche per gli stessi animali e per salvaguardare la loro sicurezza. Molto spesso, infatti, nei giardini sono presenti piante e fiori di aspetto gradevole ma velenoso. I gatti randagi, infatti, sono abituati a sgranocchiarli e questo potrebbe avere conseguenze letali su di loro.

Se invece hai un animale domestico come un cane, l’incontro con un gatto potrebbe rivelarsi particolarmente spiacevole, soprattutto se inaspettato. I due potrebbero scontrarsi, con la possibilità di farsi del male reciprocamente. Come detto, quindi, tenerli lontani da uno spazio come il giardino significa fare anche il loro bene, oltre ad evitare i numerosi effetti indesiderati che la presenza di gatti randagi può significare.

Dalle allergie ai danni al giardino

Gli effetti indesiderati che i gatti randagi sono in grado di provocare nel giardino dei proprietari di casa possono essere molteplici. Pensiamo per esempio al caso in cui in casa ci fosse una persona allergica al loro pelo: questo potrebbe causare seri disturbi nella quotidianità e mettere a repentaglio l’incolumità.

C’è poi un aspetto legato alle condizioni igieniche dei gatti stessi, i quali potrebbero essere fonte di malattie infettive, visto che vivono di fatto per strada e sono esposti a tali agenti esterni. Inoltre, potrebbero danneggiare le condizioni estetiche del nostro giardino, deteriorando alberi, piante, graffiando i tronchi o lasciando lì i loro bisogni, sporcando e deturpando di conseguenza la nostra proprietà. D’ora in avanti, ti proporrò alcune opzioni per allontanare i gatti dal giardino senza far loro del male, quindi nessuna trappola o soluzioni che danneggino la loro incolumità: il segreto è invitarli a desistere, scoraggiandoli dall’entrare nel nostro giardino privato.

In ogni caso, prima di intraprendere qualunque azione, ti consiglio di consultarti con un veterinario in modo da trovare la soluzione più efficace e al tempo stesso non aggressiva nei confronti di questi animali.

Come allontanare i gatti dal giardino in modo naturale

Odori sgradevoli per i gatti

Uno dei modi è sicuramente quello di utilizzare degli odori sgraditi ai gatti, in modo che lo possano avvertire una volta che si avvicinano al tuo giardino di casa. Fra questi i sono le piante con geranio, assenzio e timo, ma anche la lavanda oppure il rosmarino, così come l’aglio. Non solo piante, però, perché si possono utilizzare anche degli oli essenziali fra cui arancio, citronella o cannella, oltre a sfruttare alcuni frutti come le bucce degli agrumi, ma una buona possibilità è rappresentata anche dai fondi di caffè.

Esistono poi anche degli spray capaci di emanare odori sgradevoli per i gatti, ovvero gli spray disabituanti. Alcuni di questi hanno una funzione repellente, visto che emanano odori sgraditi ai gatti. Alcuni dei prodotti naturali contenuti in questi spray sono quelli che ti ho elencato precedentemente, essendo a base di agrumi, aceto o citronella.

Pulizia del tuo giardino

Molte volte, le persone lasciano nel proprio giardino dell’immondizia con all’interno rifiuti organici ed è naturale che – in casi come questi – si ritrovino lo spazio inondato da gatti randagi che non possono resistere a quegli odori o frenare il loro appetito. Oltre a evitare di lasciare immondizia nel giardino, è sempre importante eliminare qualunque fonte di cibo e acqua in modo da non attirare i gatti. Bisogna quindi evitare di lasciare la busta della spazzatura fuori da questa, gettandola subito al di fuori.

Oltre ai bidoni per la raccolta differenziata, è consigliato impiegare dei sistemi di pulizia quali l’idropulitrice, capace di igienizzare a fondo le piastrelle della pavimentazione. Così facendo, frenerai l’istinto naturale dei gatti, che è prettamente predatorio e prescinde dal fatto che abbiano o meno fame in quel preciso momento.

Creazione di barriere

Un altro buon modo per far sì che il tuo giardino non venga invaso è quello di adottare dei sistemi che impediscano fisicamente ai gatti randagi di addentrarsi all’interno, soprattutto se le soluzioni sopraindicate per qualche motivo non si sono rivelate efficaci. Può rivelarsi parecchio indicata, in questo senso, la creazione di una vera e propria barriera fisica che può consistere in un divisore da giardino o in una siepe artificiale.

Potresti, inoltre, posizionare nel terreno dei pali a distanza piuttosto ravvicinata gli uni dagli altri, in modo che i gatti non possano fare i bisogni in quelle porzioni di giardino. È vero, molte di queste opzioni sono effettivamente antiestetiche e potrebbero rovinare la bellezza del tuo giardino. Per questo, allora, potresti pensare a installare delle arenelle e dei cannicci, essendo questi ultimi capaci di adattarsi a tanti stili d’arredamento outdoor e fungere da delimitatori con lo spazio indoor. Sempre nel giardino, potresti poi pensare a delle tende zanzariere o reti ombreggianti, capaci non solo di impedire l’accesso ai gatti randagi, ma anche di proteggerti da numerosi insetti che spesso invadono i tuoi spazi con l’arrivo delle belle giornate.

Come gestire una vita domestica smart in modo efficiente

Cosa fare se il telefono si surriscalda: soluzioni rapide

Stiramento polpaccio, cosa fare: rimedi immediati e recupero