I diffusori di aromi sono elementi indispensabili per dare un tocco in più all’atmosfera della casa e per permetterci di godere dei benefici degli oli essenziali.
I benefici derivanti dagli oli essenziali sono molti e questi vengono generalmente utilizzati per l’aromaterapia e provocano effetti positivi su mente e corpo. Ad esempio, la lavanda favorisce il relax e il riposo, mentre la menta allontana i pensieri negativi e il rosmarino migliora la concentrazione.
Oppure potete scegliere delle profumazioni come la citronella per allontanare le zanzare in estate.
Potete scegliere il vostro diffusore di aromi anche in base alla profumazione che volete donare alla vostra casa, preferendo ad esempio i diffusori spray o i bruciaessenze, i quali hanno una durata limitata, in modo da poter scegliere una fragranza diversa ogni volta, oppure optando per quelli elettrici a ultrasuoni che diffondono le essenza nell’aria sfruttando il vapore.
Vediamo insieme quali sono i migliori diffusori di aromi e oli essenziali.
Diffusore di aromi e oli essenziali: tipologie
Sul mercato sono presenti diverse tipologie di diffusori di aromi e oli essenziali, dai più semplici ai più complessi e che quindi variano in funzionalità e prezzo.
Tra i più semplici troviamo i bruciassenze: si tratta di contenitori nei quali si inseriscono delle gocce di olio essenziale, che si adagiano su una candela. In questo modo gli oli si riscaldano diffondendo la profumazione.
Un’alternativa semplice e davvero poco costosa, sono poi i diffusori a bastoncini: sono dei piccoli bastoncini di bamboo che si impregnano del liquido dove vengono immersi ed espandono l’odore degli oli essenziali nell’aria.
Infine, ci sono i diffusori per oli essenziali elettronici. Di questi ve ne sono diversi modelli ed i più moderni sono quelli a ultrasuoni i quali funzionano spesso anche come lampade per la cromoterapia. Inoltre, dato che fanno evaporare l’acqua, fungono anche da umidificatori dell’ambiente.
Non esiste un modello specifico per ogni esigenza dal momento che i diffusori di aromi si possono scegliere per i più svariati motivi, anche solo basandosi sull’estetica del prodotto. Spesso le prestazione tra un modello e l’altro sono spesso simili, tanto da essere messe in secondo piano rispetto al proprio gusto personale e all’arredamento.
Solitamente i modelli ad ultrasuoni sono quelli più versatili perché hanno spesso altre funzioni, oltra all’aromaterapia. Questi, infatti, spesso presentano all’interno Led di diverso colore che aggiungono al piacere olfattivo, anche quello visivo della cromoterapia. Inoltre, la costante evaporazione, rende questi apparecchi anche degli umidificatori, mentre un’altra funzione è quella della ionizzazione. Infatti, gli ioni negativi emessi da questi diffusori neutralizzano gli effetti delle particelle inquinanti presenti nell’aria, assicurando così un ambiente più pulito.
Generalmente, questi diffusori di aromi sono realizzati in plastica, spesso colorata in modo da ricordare il legno, ma è possibile trovare anche diffusori in vetro o in bambù: ovviamente, maggiore sarà la qualità dei materiali e più alto sarà il prezzo.