Cerca

Perché scegliere elettrodomestici green

Gli elettrodomestici rappresentano una delle invenzioni che ha migliorato la vita delle persone, rendendo più semplice la gestione delle attività domestiche le quali risultano, così, decisamente meno faticose. L’impatto che hanno sull’ambiente è, tuttavia, significativo. In seguito all’attuale situazione ambientale e climatica, che vede cambiamenti sempre più importanti, la ricerca di soluzioni green si rivela un fattore imprescindibile su cui le aziende stanno investendo non poco. In questo contesto si inserisce un trend nuovo e interessante, quello degli elettrodomestici ecocompatibili, realizzati per avere il più basso impatto possibile sull’ambiente e sui consumi, in modo da rendere migliore la qualità della vita delle persone.

L’inquinamento indoor, prodotto soprattutto dagli elettrodomestici, è tra i più insidiosi. Si caratterizza per l’alta quantità di radiazioni emesse nonché per la presenza importante di CO2 e influisce negativamente sulla salute dove a risentirne possono essere la respirazione, la circolazione sanguigna, la vista e l’udito. Tutti motivi che fanno pensare a quanto siano utili e persino necessari gli elettrodomestici ecocompatibili. In questo articolo vi mostriamo di cosa si tratta e quali sono i vantaggi.

Quali funzionalità offrono gli elettrodomestici ecocompatibili

Gli elettrodomestici che presentano una classe energetica A+ o A+++ offrono non solo prestazioni efficienti ma permettono di ottenere, quando utilizzati nel modo corretto, un impatto ambientale decisamente più basso. Gli elettrodomestici Miele, ad esempio, presentano tutta una serie di funzioni anti spreco a cui bisogna aggiungere una durata, anzi longevità, di almeno 20 anni. Elementi peculiari degli elettrodomestici green.

Le lavatrici e le lavastoviglie ecocompatibili permettono un uso più razionale e funzionale dell’acqua e del sapone. I modelli più recenti, inoltre, consentono di collegare l’alimentazione direttamente all’acqua calda, con la conseguenza di ottenere un abbassamento della richiesta di energia elettrica.

Un altro elettrodomestico che incide non poco sui consumi è il frigorifero, il quale si caratterizza per essere acceso 24 ore su 24. Nelle proposte ecocompatibili è stata realizzata una telecamera interna che consente di monitorare scadenze e stato degli alimenti; un’app comunica quando è necessario provvedere al consumo per evitare lo spreco. Gli elettrodomestici green sono, grazie alla tecnologia digitale, sempre più innovativi ed ecologici. In grado di garantire un futuro e un presente migliori.

Una sostenibilità che parte dalle abitudini quotidiane

Uno dei problemi con gli elettrodomestici green è che non sempre si è consapevoli, in caso di acquisto, dell’alto valore che presentano i programmi eco e le loro potenzialità. La prima cosa da cambiare è, quindi, l’approccio all’elettrodomestico il quale è necessario sia più consapevole non solo nella scelta ma anche nelle pratiche di utilizzo.

Alcune accortezze che si possono attuare sono controllare che le guarnizioni siano in buono stato, pulire il condensatore e sbrinare il congelatore quando lo strato di ghiaccio è superiore ai 5 mm, ma anche controllare che all’interno del forno non siano presenti residui di cibo i quali al momento dell’accensione portano a un consumo più elevato di energia, anche se si ha in dotazione un elettrodomestico green. Nel caso della lavatrice è importante effettuare periodicamente la pulizia del cestello e decalcificare con regolarità. Tutti gesti che portano a ottenere il massimo da un elettrodomestico ecocompatibile.

I vantaggi degli elettrodomestici green

Gli elettrodomestici green, quando usati nel modo giusto, presentano, molteplici vantaggi. Vediamoli nel dettaglio:

  • Monitoraggio del consumo idrico ed energetico.
  • Risparmio sulle bollette.
  • Un elettrodomestico più semplice da utilizzare e alla portata di tutti. Nel caso della lavatrice, ad esempio, è possibile programmare i lavaggi per quelle ore che presentano le fasce di consumo a prezzi più bassi.
  • Minore consumo significa anche impatto ambientale più basso. Gli elettrodomestici green sono, quindi, ecologici.
  • Maggiore durata nel tempo dell’elettrodomestico.
  • Riduzione dello spreco alimentare. Se si considera che ogni anno in Europa si assiste allo spreco di circa 88 milioni di tonnellate di cibo e il 53% di questi vede un accumulo tra le mura domestiche, gli elettrodomestici green rappresentano un’importante misura preventiva.
  • Maggiore benessere all’interno delle mura domestiche. Pensiamo alla riduzione dei cattivi odori ma anche a una minore presenza di radiazioni elettromagnetiche: il benessere e la salute ne traggono giovamento.

I benefici che riescono a dare gli elettrodomestici ecocompatibili sono, come si può vedere, a tutto tondo. Un impegno a favore della salute del pianeta e del benessere personale, fattori che riescono ad andare di pari passo.

 

 

 

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile