Cerca

Stile Brat 2024 per l’arredamento: perché è in tendenza

Pianoforte pitturato con diversi colori, fra cui rosso, verde e giallo

Ormai dall’inizio di settembre sui social media e in particolare su TikTok sta letteralmente spopolando il termine Brat, che nel 2024 ha vissuto un vero e proprio rilancio mediatico contrapponendosi a quello Demure. Ma di cosa si tratta?

Partiamo dal significato del termine inglese, che vuol dire in italiano “peste”, “monello”. Associato e utilizzato in particolare dalle donne, significa sposare un’estetica che sia il più possibile eccentrica, ribelle, controcorrente e volta a indicare indipendenza, con un’immagine sexy ed estroversa. Brat è un concetto che viene applicato in primis al mondo della moda e del beauty: i look sono infatti costituiti da un make-up scuro ed evidente, da colori vivaci, minigonne e accessori stravagante. Non sorprende, a questo proposito, che una delle icone scelte dal movimento sia Paris Hilton, considerata una “party girl”. Da diverso tempo, però, lo stile sta diventando anche una tendenza forte per il mondo dell’interior design.

Cosa significa applicare lo stile Brat 2024 all’interior design

Abbiamo detto, dunque, che lo stile Brat predilige una vera e propria libertà espressiva. Se la moda è un indice del modo in cui una persona affronta e vede la vita, esprimendo attraverso l’abbigliamento le proprie inclinazioni e le proprie preferenze, questo discorso è valido anche per l’interior design, ovvero il modo in cui si sceglie di arredare la propria casa.

Per questo, arredare una casa con questo stile significa non avere paura di osare e di essere giudicati, prendendosi anche delle scelte rischiose perché potrebbero essere ritenute troppo eccentriche, specialmente in un mondo – quello dell’interior design – nel quale le tendenze ritenute alla moda sono quelle minimaliste. Ebbene, Brat è proprio l’opposto: significa avere il coraggio di farsi notare, esprimendo ribellione e sfrontatezza. Arredare la propria casa seguendo questa filosofia porta quindi con sé delle scelte consequenziali, che andiamo ad esplorare.

Arredamento Brat 2024: colori e materiali

L’arredamento Brat 2024 è caratterizzato innanzitutto dalla scelta di colori accesi e pattern che non devono essere fissi, ma diventare il più possibile eclettici. Per bilanciare, può essere utile utilizzare sfondi neutri. Un esempio di arredamento in stile Brat può essere quello che ricalca il mondo dei cartoni animati, oppure con dei richiami al pop e alle tendenze in voga negli anni ’90 (visto che, come abbiamo detto, si contrappone allo stile minimal sempre più apprezzata oggi).

Da prediligere, in particolare, gli elementi volti a creare contrasto e le forme insolite sia per quanto riguarda gli arredi che per i complementi. Riuscire a bilanciare fra accenti cromati e complementi d’arredo non solo definisce l’atmosfera di una stanza, ma fa risaltare anche il tocco originale e audace, proprio come vogliono i sostenitori dello stile Brat. Le forme possono (o devono) essere insolite: l’obiettivo è quello di sfidare le convenzioni e tutto ciò che viene ritenuto “alla moda”, creando nuovi parametri per definire lo stile. Lo spazio deve essere a tutti gli effetti libero, senza costrizioni, per sperimentare tutto ciò che si desidera e apprezzarne poi i risultati.

Differenza fra stile Brat e Demure

A differenza dello stile Brat, il Demure trova invece rispondenza nei concetti di sobrietà, eleganza, tranquillità e serenità. Il dibattito fra i due approcci si è acceso molto sui social proprio per l’estrema diversità che li coinvolge: da una parte abbiamo un’estetica ribelle e audace, dall’altra la calma e il rifiuto ad ogni tipo di ostentazione ed eccentricità. Questo ha effetti sul mondo della moda, visto che i seguaci del Demure scelgono abbigliamenti minimal con colori neutri, ma anche in quello dell’interior design, dove di fatto accade la stessa cosa.

Chi segue uno stile Demure arrederà la propria casa con forme geometriche pulite, lineari e pattern prestabiliti, prediligendo tonalità pastello il più possibile monocromatiche, a differenza di quanto accade – come abbiamo visto – con lo stile Brat, dove rischio, eccentricità e creatività illimitata sono al primo posto. Di certo, scegliere l’una o l’altra fazione e seguirla in fatto di arredamento significa esprimere la propria personalità e aderire a uno stile di vita, rendendo partecipe anche chi sta intorno a noi e visita la nostra abitazione. Perché la casa, così come gli abiti e i look, dice molto di noi e del modo in cui ci approcciamo alla vita.

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile

Come fare sticker WhatsApp: metodi per crearli velocemente