Cerca

Bonus casalinghe 2020: i requisiti e come ottenerlo

E’ in arrivo il bonus casalinghe per aiutare le donne che svolgono lavori domestici. Ecco tutto quello che c’è da sapere: a chi spetta e come funziona.

Infatti, con il decreto agosto 2020 è prevista l’istituzione di un fondo per consentire alle casalinghe di formarsi ed acquisire nuove competenze. Lo scopo di questa iniziativa del Governo è sostenere l’autonomia personale delle donne.
Ecco, qui di seguito, tutte le informazioni relative al nuovo bonus per casalinghe disoccupate.

Cos’è il Bonus casalinghe?

Il bonus casalinghe INPS è un credito che serve per seguire corsi di formazione rivolti alle casalinghe, soprattutto in ambito finanziario e digitale. Questo credito è finanziato da un fondo da ben 3 milioni di euro messo a disposizione dal Governo. Lo scopo è aiutare le donne che si trovano fuori dal circuito lavorativo e, pertanto, sono escluse da possibilità di aggiornamento professionale e di impiego.

Perché è stato introdotto questo bonus?

Il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, ha spiegato che il fondo per le casalinghe serve per investire in occasioni di qualificazione e di empowerment. Lo scopo è evitare che la scelta di restare a casa diventi obbligata per la mancanza di alternative, garantendo alle donne libertà di scegliere e l’accesso ad opportunità di lavoro. Ecco perchè, nel nuovo decreto legge, sono state inserite risorse economiche da utilizzare per rafforzare le competenze delle donne, finanziando percorsi formativi e promuovendo l’accesso ad opportunità culturali e lavorative.

Come funziona il Bonus casalinghe?

Il bonus casalinghe INPS non è un aiuto economico come il bonus 600 – 1000 Euro per le partite iva o lavoratori autonomi. Le beneficiarie non ricevono una somma in denaro. Il bonus casalinghe permette solo di avere accesso a corsi di formazione gratuiti e opportunità in ambito culturale e lavorativo. Le donne avranno l’opportunità di scegliere quale percorso formativo frequentare per acquisire maggiori competenze e favorire l’accesso al mondo del lavoro.
Per le modalità e i tempi di attuazione della misura occorre attendere l’emanazione di un apposito decreto da parte del Ministro per le Pari Opportunità.

A chi spetta?

Il bonus è per casalinghe disoccupate ovvero per le donne che svolgono attività prestate nell’ambito domestico, a titolo gratuito e non come attività lavorativa subordinata.

Tipologia dei corsi

I corsi finanziati con il bonus casalinghe INPS riguarderanno soprattutto il settore finanziario e quello digitale. A quanto sembra potrebbero comprendere varie tipologie di attività formative, dalle modalità di gestione di una piccola impresa online allo sviluppo di capacità tecniche manuali, sia in ambito creativo che artigianale.

Per poter avere ulteriori informazioni in riferimento al bonus casalinghe INPS si dovrà attendere un nuovo decreto del Ministro per le pari opportunità e la famiglia il quale dovrà essere emanato entro il 31 dicembre 2020 e con il quale verranno stabiliti i criteri e le modalità di riparto del fondo.

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile