Spesso siamo portati a pensare alle criptovalute esclusivamente come i Bitcoin, ma non è così. Dal momento della sua nascita il Bitcoin è stato fonte di ispirazione per molti esperti di monete virtuali i quali hanno provato ad immettere la propria personale cripto valuta sul mercato.
Dunque, esistono tantissime altre alternative al Bitcoin sulle quali poter investire e fare trading online attraverso il software Bitcoin Code.
Vediamo, dunque, qui di seguito quali sono le migliori criptovalute emergenti sulle quali poter puntare.
NEO
NEO è senza dubbio considerata una delle monete virtuali emergenti del 2021 in quanto, al momento, presenta buoni tassi di crescita. Questi sono soprattutto dovuti ad una buona infrastruttura di base che si fonda sui principi tecnologici simili a quelli di Ethereum.
Tutti coloro che sono in possesso della criptovaluta NEO partecipano in maniera attiva per mantenere attiva la blockchain. In cambio, essi ricevono un’altra criptovaluta ad essa legata, chiamata GAS.
Questi GAS consentono di utilizzare la blockchain NEO, esattamente come funziona per Ether della rete Ethereum.
NEO, al momento, può essere considerata una delle migliori criptovalute emergenti da acquistare e da custodire all’interno del proprio eWallet, ma può risultare anche particolarmente utile per il trading online dal momento che le sue oscillazioni sono minime se confrontate con quelle di altre criptovalute.
Dogecoin
Dogecoin è una cripto valuta nata per scherzo. Questo lo si può anche intuire dal suo logo che è dato dal famoso meme del cane Shiba Inu. Nonostante questo inizio ironico, però, Dogecoin è diventata la criptovaluta emergente più interessante e di successo per gli investitori negli ultimi mesi.
Si tratta di una moneta virtuale particolarmente buona per coloro che fanno trading dal momento che presenta sempre oscillazioni interessanti su cui puntare. In alternativa, può essere anche conservata all’interno del proprio portafoglio virtuale in attesa del giusto per vendere.
Chainlink
Quella di cui stiamo parlando è una rete pubblica a blockchain, dunque aperta a tutti, e altamente resistente alla censura. E’ stata progettata e pensata con lo scopo di gestire contratti intelligenti o enormi volumi di dati da certificare. All’interno di Chainlink si utilizza una moneta virtuale, LINK, la quale fornisce l’incentivo economico affinchè tutti i blocchi siano mantenuti attivi in modo tale che sia sempre presente la giusta potenza di calcolo per poter cifrare i dati e renderli certificabili. I LINK possono essere scambiati all’interno di Chainlink,oppure scambiati con altre valute virtuali negli appositi exchanger o convertiti in denaro reale.
Questa moneta virtuale emergente sta vedendo crescere il proprio valore il quale potrebbe continuare ancora a crescere in maniera esponenziale nel caso in cui il sistema di certificazione che gestisce riuscisse a prendere sempre più piede.
BAT
In alternativa a Google Chrome e Microsoft Edge vi sono altri browser tra i quali è possibile trovare anche Brave Browser. Questo dispone di un particolare sistema di ricompensa basato su criptovaluta. Attivando Brave Payments su questo browser potremo ottenere dei BAT (Basic Attention Token). In poche parole, verremo pagari per guardare annunci pubblicitari specifici tramite pop-up. Questi annunci possono essere inseriti anche in maniera automatica all’interno dei propri siti preferiti, in modo da pagare il gestore per la pubblicazione dei contenuti.
Questa funzione può essere disattivata in qualunque momento, ma per chi non fosse esperto di criptovalute questo potrebbe essere un buon metodo per accumulare un po’ di criptovaluta gratis e senza sforzo. Soprattutto considerando che BAT può essere scambiata facilmente attraverso i principali siti di exchange oppure convertito in denaro vero. Allo stesso tempo, però, non si presta particolarmente per un investimento a lungo termine o per coloro i quali volessero puntare sulle sue oscillazioni di prezzo per guadagnare con il trading online.