Cerca

Opzioni binarie: broker esteri nel mirino della CONSOB

Broker finanziario

La CONSOB allerta i trader nazionali sulle truffe in rete.

Opzioni binarie - BrokerCon il comunicato stampa n. 46 di dicembre 2016, la CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa) ha messo in guardia i trader privati sull’attività svolta da alcune società di brokeraggio operanti anche in Italia: la Bauer Ferienwohnrechte Gmbh e la MarketsTheWorld. I servizi offerti dai broker di queste due realtà ineriscono l’acquisto e la vendita delle c.d. ”opzioni binarie”, contratti legati a beni scambiati nei mercati azionari che, di recente, hanno acquisito un pericoloso appeal. Con la comunicazione di questo mese, la CONSOB ha chiarito come le predette società non siano autorizzate a operare, né in Italia né all’estero, mediante offerte fuori sede di collocamento a distanza di investimenti di terzi. L’alert lanciato dall’ente è molto chiaro: solo i broker regolarmente registrati (i cui nominativi sono consultabili sul sito CONSOB) possono operare, mentre le piattaforme segnalate sono delle truffe, paragonabili ai giochi d’azzardo on-line, scoperte grazie alle segnalazioni di promoter riconosciuti e di trader che, purtroppo, sono caduti nella trappola del ”guadagno facile”. Vi è dunque la necessità di far luce su questo argomento; è quindi importante informarsi su siti legittimi di trading delle opzioni binarie.

Un problema noto, servono dei provvedimenti.

Il recente intervento della CONSOB, il secondo nel giro di due settimane, ha riaperto il dibattito sulla necessità di prendere seri provvedimenti per limitare le attività fraudolente che hanno per oggetto le opzioni binarie, già rischiose per natura. Le attività truffaldine smascherate dalla commissione di vigilanza nazionale hanno la caratteristica, al pari di molte altre piattaforme sorte dal nulla, di operare senza le licenze e le autorizzazioni necessarie, mettendo quindi il trader privato nella condizione di non avere né garanzie di professionalità né eventuali coperture in caso di perdite. E le perdite ci sono, purtroppo. La malafede di questi operatori si evince già dalla promessa di guadagni astronomici che sono matematicamente e statisticamente del tutto improbabili. Dalle colonne dei principali quotidiani di finanza del nostro Paese, esperti e tecnici del settore auspicano la promulgazione di norme immediate e severe per limitare le pubblicità on-line sul trading delle opzioni binarie, seguendo l’esempio di altri Paesi europei. Nella vicina Francia, ad esempio, i danni derivanti da questi sedicenti ”Re Mida” dei mercati finanziari sono stati limitati con il divieto della promozione via web di collocamenti che abbiano per oggetto le opzioni binarie e altri contratti scambiati sul mercato Forex.

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile