Come ormai tutti sanno Bitcoin (BTC) è una valuta digitale che viene utilizzata e distribuita esclusivamente in maniera elettronica. La sua rete è decentralizzata e, quindi, libera da controlli istituzionali.
Dal momento che viene distribuito in maniera elettronica non esiste una sua versione tangibile e la sua quantità è molto limitata. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questa moneta virtuale sulla quale poter investire attraverso il sito BTC Prestige?
Vantaggi
Libertà
Il Bitcoin è una cripto valuta che si fonda principalmente sulla sua libertà nei confronti delle autorità governative che, nel caso delle valute tradizionali, controllano il denaro e le transazioni che vengono effettuate dai cittadini. Allo stesso tempo, queste istituzioni possono imporre anche tariffe a proprio piacimento.
Alta portabilità
Qualsiasi valuta, e dunque anche questa criptomoneta, ha come caratteristica la portabilità, ossia la semplicità di trasporto e utilizzo. Dal momento che Bitcoin esiste soltanto in formato digitale, numerose quantità di denaro possono essere tranquillamente archiviate in rete o trasportate all’interno di una banale penna USB.
Commissioni volontarie
Un altro vantaggio relativo all’utilizzo di Bitcoin sta nel fatto che l’importo della commissione è volontaria, dunque si può decidere di non pagare affatto oppure scegliere l’importo che si desidera. Le tariffe che vengono pagate dagli utenti sono ricevute dai miner una volta terminata la generazione di un nuovo blocco.
Dunque, le commissioni vengono utilizzate principalmente come incentivo per i miner i quali saranno più propensi ad inserire una determinata transazione all’interno del nuovo blocco appena generaato.
Controllo e sicurezza
Ogni utente di Bitcoin ha il totale controllo sulle proprie transazioni dal momento che nessuno è in grado di poter ritirare denaro da un qualsiasi wallet senza che vi sia stato il consenso del proprietario. Cosa che può accadere se si utilizzano altri metodi di pagamento.
Trasparenza e neutralità
All’interno della Blockchain sono archiviate tutte le informazioni provenienti da qualsiasi transazione avvenuta ed ognuna di esse è verificabile in qualsiasi momento e da chiunque. Inoltre, il protocollo utilizzato da Bitcoin è criptato, dunque, praticamente impossibile da modificare per un’organizzazione o un singolo individuo. A tutto ciò si aggiunge il fatto che la rete è decentralizzata, come abbiamo detto, e dunque nessuno può assumerne il controllo totale.
Tutto ciò, quindi, porta a sostenere che il Bitcoin sarà sempre trasparenze, neutrale e prevedibile.
Svantaggi
Questioni legali
A seconda del Paese nel quale ci si trova, cambia anche in maniera drastica la condizione giuridica del Bitcoin: vi sono alcuni Paesi all’interno dei quali il suo utilizzo è incoraggiato, mentre altri all’interno del quale è reso addirittura illegale.
Livello di riconoscimento
Come abbiamo detto, tutto dipende dal Paese nel quale ci si trova in quanto vi sono alcuni (molti) Paesi nei quali Bitcoin è assolutamente legale e riconosciuto come moneta, mentre in altri non sono ancora state attuate delle normative per regolare l’utilizzo di questa criptovaluta.
Volatilità
Le criptovalute sono per loro stessa natura estremamente volatili. Come conseguenza il prezzo di Bitcoin sale e scende continuamente. Proprio per questa sua caratteristica vi sono molti studiosi ed esperti di finanza che considerano Bitcoin una bolla finanziaria pronta ad esplodere in qualsiasi momento.
Il valore del Bitcoin è assolutamente imprevedibile e può cambiare molto velocemente anche in maniera drastica.
Sviluppo continuo
Non è ancora chiaro quale potrebbe essere il futuro di questa valuta. Come abbiamo detto i governi e le banche non lo controllano ma, dal momento che è ormai divenuta così popolare, è possibile che un giorno questo aspetto possa cambiare.