Lo Scrubber Venturi è un meccanismo di depurazione dell’aria, che permette di eliminare tutte le particelle di scarto inquinanti, emesse all’interno delle industrie, utilizzando una miscela di acqua e aria.
All’interno delle aziende nel mondo tissue e converting, può essere utilizzato uno Scrubber Venturi compatto ad acqua, come quello prodotto dall’azienda Sorgato, indicato per specifiche modalità di lavorazione e la tipologia di scarti prodotti.
H2: Utilizzo e benefici dello Scrubber Venturi compatto ad acqua
Il ruolo principale di uno Scrubber Venturi compatto ad acqua, all’interno di aziende tissue, non è quello di aspirare la polvere prodotta dalla lavorazione della carta, bensì quello di depurare l’aria contaminata dagli scarti metallici, prodotti nella fase di auto affilatura della lama a disco, utilizzata per il taglio delle bobine di carta.
Il dispositivo viene inserito nell’ultima parte della linea produttiva in cui la lama taglia i log di carta per intagliare le dimensioni dei fogli previsti dal progetto, l’ultimo passaggio che precede la parte di confezionamento.
L’aspirazione e la pulizia dell’aria da questi residui metallici è essenziale per garantire sicurezza agli operai.
Un’adeguata depurazione permette di prevenire:
-
la possibilità di incendi, che per natura questo materiale potrebbe innescare, rispettando la direttiva ATEX;
-
possibili problemi di salute per i lavoratori.
Essendo un depuratore d’aria compatto (lo scrubber viene indicato con il nome SC20, in cui 20 è la dimensione), non ha bisogno di particolari interventi di installazione e di intervento tecnico, viene definito come macchinario stand alone.
Per il funzionamento richiede solo alcuni semplici segnali di scambio con l’impianto idraulico ed elettrico della sede.
H2: Come funziona uno Scrubber Venturi compatto ad acqua
Il processo di lavorazione di questo strumento è uguale a quello di un impianto Scrubber Venturi classico, l’unica differenza sostanziale la ritroviamo nelle misure ridotte.
Il filtro permette una depurazione dell’aria attraverso la miscelazione con l’acqua, che elimina le particelle inquinanti attraverso:
-
aspirazione
L’aria contaminata viene introdotta all’interno del primo canale attraverso un condotto di aspirazione.
-
Umidificazione
All’interno del condotto di aerazione viene inserita dell’acqua, che umidifica l’aria per consentirne la successiva pulizia dalle particelle inquinanti.
-
“Effetto Venturi”
L’aria attraversa il filtro scrubber, passando per un condotto che si restringe gradualmente, fino a raggiungere una camera di espansione.
Il passaggio del fluido all’interno di questo canale ne produce un aumento di velocità e pressione.
-
Eliminazione delle particelle
Una volta entrati all’interno della camera di espansione, la velocità del fluido diminuisce, permettendo all’acqua di trascinare con sé le impurità presenti, mentre la velocità dello stato gassoso continua il suo percorso, uscendo dal filtro come aria pulita e depurata.
-
Eliminazione dell’acqua
L’acqua contaminata raccolta viene successivamente depurata o smaltita secondo le normative ambientali.
Il filtro Scrubber Venturi compatto ad acqua è uno strumento fondamentale per le aziende, una soluzione per le diverse esigenze presenti sul lavoro delle imprese di settore.
Le azioni di filtraggio e depurazione, già utilizzate da altri macchinari, adattate a macchinari più specializzati e mirati a un lavoro specifico, permettono di lavorare in un ambiente più sano e sicuro.