Cerca

I diversi vantaggi dei bitcoin

Lo status legale dei bitcoin varia ampiamente di paese in paese. In alcuni paesi, l’uso e il commercio dei BTC è promosso, mentre in altri proibito. C’era in passato una considerevole preoccupazione che il bitcoin fosse legato alle organizzazioni criminali. Alcuni media hanno anche affermato che il bitcoin esiste solo perché può essere usato per acquistare beni illegali.

Il bitcoin è legalmente approvato da un ampio numero di paesi, ma alcuni governi ancora non hanno delle leggi che regolino il BTC, e alcuni paesi ancora lo bannano interamente. Le persone fanno trading online oggi su siti come Crypto Engine.

Inoltre, la maggior parte degli operatori di tutte le dimensioni non sanno nemmeno cosa sia il bitcoin. Non accadrà mai che tutte le valute vengano abbandonate e si utilizzi solo il bitcoin.

Il problema dello smarrimento delle chiavi

La chiave è una password che combina numeri e lettere richiesta per accedere al proprio wallet di bitcoin. La perdita delle chiavi ha lo stesso effetto dello smarrimento di un portafoglio. Comunque, mentre la maggior parte dei fornitori di wallet prevede un meccanismo di backup e di recupero, gli utenti devono settare prima questo meccanismo.

Eccessiva volatilità di prezzo

Il prezzo dei bitcoin è noto per la sua eccessiva volatilità. Il BTC ha sperimentato una serie di impennate di prezzo diverse volte nella sua storia nell’arco di pochi giorni. Perciò, il suo valore è imprevedibile e il prezzo fluttua rapidamente, causando considerevoli danni finanziari agli investitori sprovveduti.

In continua evoluzione

Il futuro del Bitcoin è ancora ignoto. AL momento, i governi e le banche non controllano il Bitcoin. Non è infatti al momento regolamentato. Ma appena il Bitcoin diverrà sempre più popolare, i governi in tutto il mondo vorranno introdurre i propri meccanismi regolatori. Un Bitcoin regolamentato e controllato sarà un tipo di moneta completamente differente.

Il Bitcoin richiede un approccio multistadio?

L’investitore miliardario Howard Marks ha affermato recentemente che la valuta digitale non è altro che un approccio multistadio. Lui spiega come la valuta digitale ha successo al giorno d’oggi per la disponibilità della gente a considerare qualsiasi cosa come inutile.
La gente che investe in tecniche multistadio non condivide i profitti di coloro che fanno business quando hanno profitto, ma piuttosto dal denaro che altri investitori comprano i loro asset finanziari. Comunque, finchè il Bitcoin è sotto osservazione, il suo valore e il suo prezzo aumentano per il fatto che la produzione di monete che possono essere emesse è limitata. Man mano che più persone compreranno BItcoin, la moneta sarà scarseggiante e il prezzo sarà più alto. I Bitcoin sono differenti dai consueti metodi multi-stadio sotto questo punto di vista.

Il Bitcoin è una bolla?

Robert Shiller, un economista vincitore del Premio Nobel, ha fornito una checklist per determinare cosa sia una bolla. Per esempio, se il prezzo di un asset cresce troppo, il pubblico è interessato in esso, i media ne parlano, e circolano storia di persone diventate milionarie dalla sera alla mattina, siamo davanti a una bolla. Il Bitcoin ha tutti questi criteri.

In un certo senso, il BItcoin è una bolla e la bolla è già scoppiata. Il prezzo del BTC ha continuato a scendere per un anno e mezzo dopo che l’exchange di criptovalute Mt. Gox ha chiuso, il quale gestiva più del 70% del commercio mondiale di bitcoin. Ci sono voluti tre anni pieni per il prezzo per tornare al punto di prima. Certamente nessuno sa cosa accadrà o se il prezzo del Bitcoin scenderà nuovamente. Comunque, il prezzo del Bitcoin ha recuperato i livelli precedenti.

Come il Bitcoin differisce dalle valute tradizionali

Decentralizzazione

Tutti i tipi di valute del mondo sono collegate al potere dei governi in qualche modo eccetto le criptovalute. Tutte le transazioni sono realizzate attraverso le banche e richiedono commissioni significative, e qualora volessi fare dei trasferimenti, richiederebbero dei tempi lunghi per essere realizzati.

Il Bitcoin, d’altro canto, non ha nessuno che lo controlla. E’ una rete decentralizzata che lavora attraverso la cooperazione e la comunicazione di tutti i soggetti coinvolti. Per questa ragione, anche se una parte della rete non è funzionante, le transazioni possono essere eseguite lo stesso normalmente.

La contraffazione è impossibile

Il Bitcoin è ideato per essere incontraffabile. La validità del commercio dei BTC è garantita attraverso vari meccanismi di difesa connessi alla tecnologia blockchain e ai suoi algoritmi. La maggioranza delle valute tradizionali sono estremamente vulnerabili alla contraffazione, e le autorità monetaria impiegano parecchie energie per prevenirla.

 

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile