Cerca

Torta salata asparagi e ricotta, la ricetta facile che piace a tutti

La ricetta della torta salata con asparagi e ricotta è semplicissima e perfetta per l’arrivo della primavera. Inoltre si tratta di una ricetta molto versatile, adatta anche ai bambini che solitamente non amano mangiare le verdure, soprattutto gli asparagi che sono un po’ amarognoli.
Senza contare poi, che si tratta di un piatto stagionale e adatto sia da mettere sulla tavola che da preparare anticipatamente e mangiare in una gita fuori porta.

Ricetta della torta salata con asparagi e ricotta

Ingredienti

  • 1 rotolo Pasta Sfoglia
  • 1 mazzetto Asparagi
  • 350 g Ricotta
  • 100 g Parmigiano reggiano
  • 3 Uova
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Per iniziare a preparare la torta salata con asparagi e ricotta prendete una ciotola ed all’interno di essa inserite ricotta e il parmigiano grattugiato. Mescolate i due ingredienti poi inserite il sale, un pizzico di pepe (se la torta salata con asparagi e ricotta sarà mangiata anche da dei bambini il pepe lo si può tranquillamente eliminare) e le uova intere. A questo punto continuate a mescolare con un mestolo o con una frusta a mano fino a quando tutto il composto non sarà perfettamente amalgamato e mettetelo da parte.

A questo punto, è arrivato il turno degli asparagi. Prendeteli, lavateli accuratamente e togliete la parte bianca del gambo. Si tratta della parte più dura e legnosa.
Mettete a bollire una pentola d’acqua leggermente salata e mettete a cuocere gli asparagi per pochi minuti (dipende dallo spessore degli asparagi, ma considerate circa 4-5 minuti dal momento in cui l’acqua riprende il bollore).
Trascorso questo tempo, scolate gli asparagi e asciugateli bene.

Adesso non resta altro da fare che comporre la torta salata con asparagi e ricotta. Dunque srotolate la pasta sfoglia dentro a una teglia direttamente con la carta forno. Bucherellate la base della pasta sfoglia con una forchetta in modo che non gonfi eccessivamente in cottura. Versate tutto il composto per la torta asparagi e ricotta e livellate la superficie. A questo punto decorate tutta la torta con gli asparagi cotti e asciutti.

Cuocete la torta asparagi e ricotta in forno preriscaldato ventilato a 180° per 40 minuti circa fino a che risulterà cotta e dorata.

Varianti

Per rendere questa ricetta ancora più golosa è possibile aggiungere del prosciutto cotto o dello speck per un gusto ancora più deciso.
Ad esempio, per una torta salata con asparagi, ricotta e prosciutto cotto basterà seguire la ricetta sopra descritta ed aggiungere delle fette di prosciutto cotto sulla base della pasta sfoglia, prima di aggiungere il composto di ricotta. In alternativa si potrebbe preparare una torta salata con asparagi e prosciutto cotto seguendo la medesima ricetta ma inserendo nel composto di ricotta dei cubetti di prosciutto cotto.
Stessa cosa vale per quanto riguarda lo speck.

Se poi volete preparare una torta salata con asparagi e ricotta senza uova, per renderla più leggera e delicata. Basterà semplicemente togliere le uova ed utilizzare una ricotta intera grande.
I tempi di cottura, inoltre, si accorceranno dal momento che la cottura di una torta salata di asparagi e ricotta senza uova sarà di circa 20 minuti a 180°.

Come gestire una vita domestica smart in modo efficiente

Cosa fare se il telefono si surriscalda: soluzioni rapide

Stiramento polpaccio, cosa fare: rimedi immediati e recupero