Cerca

Collane maschili: consigli pratici per sceglierle e indossarle

Tutto ciò che indossiamo racconta, comunica, suggerisce qualcosa di noi. Vale per t-shirt, camicie, pantaloni, scarpe, ma forse ancora di più per gli accessori. Orologi, orecchini, collane sono tra le cose che scegliamo con più accuratezza e che per questo descrivono ancora meglio la nostra personalità.

Qui ti parlerò delle collane da uomo. Se sei già appassionato o esperto, allora ti interesserà sicuramente scoprire una selezione di collane maschili. Se invece ti accosti per la prima volta a questo mondo, ti consiglierò qualcosa per scegliere e indossare questo accessorio con eleganza e valorizzando al meglio il tuo stile.

Come scegliere collane da uomo

La scelta rispecchia un misto fra il tuo modo di essere, il messaggio che desideri comunicare e i contesti nei quali la indosserai. Partiamo da una distinzione fondamentale, quella fra collane con piastrine o a catena:

Con piastrine: sono l’ideale se vuoi incidere qualcosa, come una data o una lettera. Visti i differenti materiali utilizzati per realizzarle, si rivelano adatte sia a contesti formali che alla vita di tutti i giorni.

A catena: con le collane a catena, hai la possibilità di variare da uno stile classico a uno informale. Possono essere classificate in:

  • Catena a cordolo: se ami il rap, è la collana che fa per te. Si presta, inoltre, ad essere la base per ciondoli.
  • Catena di scatole: avrai ampia scelta sui materiali, che possono essere anche metalli preziosi, e sulle dimensioni: la grandezza delle maglie è variabile.
  • Catena a cavo: la versione più classica. Ti consiglio di utilizzare un ciondolo, in modo da renderla più personalizzata.
  • Catena a corda: le maglie si incrociano, creando una forte resistenza. Ideali come base per pendenti, anche vistosi.

 

Avrai notato che ti ho parlato spesso di ciondoli. Quelli che sceglierai riflettono le tue abitudini o passioni, ma anche la tua fede. È il caso dell’ancora per gli amanti del mare, o della croce per la religione cristiana (ma ogni religione ha i suoi simboli), dei teschi per gli amanti del rock.

Passiamo, adesso, ad alcuni consigli pratici sul momento in cui ti ritroverai a indossare il tuo nuovo acquisto.

Come indossare collane da uomo

Partiamo dal contesto e dall’outfit: generalmente, nelle occasioni più formali si indossa una camicia. Ecco, in quel caso la collana deve rimanere al di sotto e la sua grandezza deve essere consona alla situazione in cui ti ritrovi. Con una t-shirt o una felpa, invece, potrai tranquillamente mostrarla tenendola al di fuori e lasciarti andare a collane più vistose.

Bada, inoltre, ai colori che indossi, anche degli altri accessori: fai in modo di creare un buon abbinamento cromatico.

Ci sono, infine, alcune semplici regole da rispettare che riguardano lunghezza e larghezza della collana.

Lunghezza: la media è di circa 50 cm e arrivano fino alla clavicola. Se vuoi farne la base per un ciondolo, fino ai 60 cm arriverà al centro del petto. Se sfori i 60 cm, ti consiglio di indossarle sopra una t-shirt e non con la camicia.

Larghezza: fino ai 6 mm puoi indossarle anche sopra la camicia. Oltre ai 10 mm, stai certo che le persone ti parleranno sicuramente della tua collana: a te la scelta.

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile