Basti pensare che gli animali domestici fanno bene alla salute dell’uomo in primis per via del movimento che fanno fare. D’altronde per far espletare ai cani i propri bisogni è necessario portarli fuori e ciò è positivo per l’organismo. Sicuramente non mancano anche altri studi che hanno come oggetto principale gli animali domestici che effettivamente sono un valido supporto fisico per l’uomo. Sono stati dimostrati effetti nettamente positivi anche per quanto concerne il sistema cardiovascolare dell’uomo che garantisce la possibilità di migliorare effettivamente la propria vita.
Indubbiamente la maggior parte degli studi negli ultimi anni sono stati effettuati per valutare l’impatto positivo del contatto con animali domestici in caso di patologie psichiche anche gravi. Ecco perché è stato notato come moltissimi siano i medici che consigliano di adottare un cane per migliorare la vita dei malati. Questo perché non ci si sente giudicati dall’animale che col passare del tempo diventa sempre di più un complice perfetto.
Numerosi studi hanno così permesso di determinare l’ottima presenza degli animali domestici nella vita dell’uomo e non solo. Sono state create anche delle apposite terapie come la Pet Therapy che si basa sulla possibilità che tra uomo ed animale si venga a creare un rapporto affettivo che sarà la migliore soluzione in caso di patologie psichiche. Miglioramenti comportamentali e di salute sono anche stati notati mediante appositi approcci come, ad esempio, l’ippoterapia, ovvero con i cavalli, e anche l’onoterapia mediante la compagnia degli asini che può far bene in varie situazioni.