Esistono diversi tipi di herpes e diversi parti del corpo in cui può presentarsi. Tra questi c’è sicuramente l’herpes labiale che si presenta su una qualsiasi parte del labbro. La malattia infettiva è causata dal virus Herpes simplex 1 e si trasmette tramite saliva, baci o con il contatto durante la fase infettiva.
Esistono diversi modi per combattere l’herpes labiale, anche naturali e diverse sono le cause. Vediamo nel dettaglio quali sono le cause dell’herpes labiale e come si può curare, attraverso rimedi naturali e non.
Indice
Herpes labiale cause
L’herpes labiale può presentarsi a causa di diversi fattori. Tra questi abbiamo: esposizione prolungata e senza controlli ai raggi solari e ciò può avvenire sia d’estate che d’inverno; febbre, stato influenzale o parainfluenzale; periodi di forte stress; alimentazione scorretta, gravidanza o sbalzi ormonali.
Si presenta come un’eruzione, una sorta di grande brufolo sulle labbra, formato da vescicole e successivamente da croste. Può provocare dolore e il virus vero e proprio è contenuto nelle vescicole. I primi sintomi sono bruciore, prurito e irritazione.
Herpes labiale rimedi
Tra i rimedi per l’herpes labiale ci sono sicuramente cure attraverso medicinali, ma per questo bisognerà chiedere consiglio al medico. Nel caso in cui, il medico non fosse disponibile o volete provare a curare l’herpes da casa, vediamo per l’herpes labiale rimedi naturali, che sono comunque tantissimi e possono aiutare a sconfiggerlo senza dover utilizzare medicinali, che possono portare anche degli effetti collaterali:
- succo di limone, che accelera il procedimento di formazione delle croste e porta alla scomparsa dell’herpes. Basta bagnare un fazzoletto con il succo di limone e poggiarlo sull’herpes;
- aglio, ha un effetto antibiotico e antivirale. Basta sfregarlo sull’herpes per velocizzare la guarigione;
- latte, che svolge un’azione principalmente preventiva grazie alla lisina e va utilizzato allo stesso modo del succo di limone;
- aloe vera, ha un effetto antinfiammatorio e cicatrizzante. Basta applicare il gel di aloe vera sull’herpes per vedere i primi risultati.