Cerca

Influenza di stagione: il punto della situazione

Chirurgia

Chirurgia

Queste vacanze di Natale per circa un milione di italiani non passeranno agli annali come piacevoli. Il motivo? La temuta influenza di stagione, che quest’anno si è concretizzata in tre virus influenzali, di cui ben due sono totalmente nuovi per i sistemi immunitari degli esseri umani, il che rende il rischio di ammalarsi ancora più alto rispetto a quanto accadeva negli anni scorsi. Ad ogni modo gli esperti hanno fatto una prima stima e hanno voluto rassicurare tutti sul fatto che non si può certo parlare di epidemia e che è quasi certo che tale termine non dovrà mai, per fortuna, fare capolino nelle notizie relative all’influenza.

Il momento di maggior diffusione dell’influenza dovrebbe esserci a febbraio, quando gli italiani che vi si ritroveranno alle prese saranno dai 5 ai 7 milioni circa. Gli esperti invitano a fare molta attenzione per quanto riguarda i bambini sotto i 5 anni d’età, i quali saranno in proporzione i più colpiti dall’influenza.

Questi dati sono stati diffusi dall’Istituto Superiore di Sanità e pur essendo, ovviamente, soggetti ad aggiornamenti con il passare delle settimane, risultano già da ora abbastanza attendibili. Per quanto riguarda i sintomi non vi sono novità da segnalare nonostante la presenza di due nuovi virus influenzali: si inizia infatti sempre con una febbre improvvisa, la quale viene accompagnata da altri sintomi quali dolori alle articolazioni, raffreddore e forte tosse. E a proposito della tosse, proprio quest’ultimo sintomo potrebbe essere più persistente rispetto agli scorsi anni: il motivo sta proprio nella presenza di due nuovi virus.

Ad ogni modo gli esperti stanno rammentando praticamente di continuo come fino ala fine dell’anno è possibile, se si rientra in quelle categorie di utenti considerati a rischio, di avere gratis il vaccino: per chi ha più di 65 anni, chi lavora nella sanità, chi ha malattie croniche e le donne in dolce attesa, non vi sono costi da sostenere. Ad ogni modo, al di là di queste agevolazioni per le vaccinazioni, il consiglio è sempre quello di vaccinarsi, per evitare di ritrovarsi a letto con la febbre alta, costretti a passare giorni e giorni in precarie condizioni fisiche.

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile