Nella vostra alimentazione settimanale dovrebbe essere sempre presente un ortaggio come la verza, ricco di proprietà nutritive e benefiche per il corpo.
Indice
Caratteristiche

Si narra che nell’antica Roma venisse mangiata prima dei banchetti per permettere all’organismo di assorbire l’alcool in maniera più omogenea. La pianta presenta foglie molto grandi, con nervature grinzose. La raccolta di questo ortaggio avviene da Ottobre ad Aprile, motivo per cui è considerata una pianta “invernale”. Unica pecca della verza è sicuramente il marciume che spesso accompagna la crescita di questa pianta, provocato da batteri e funghi. Non a caso è consigliato controllare sempre bene le foglie per assicurarsi un prodotto di assoluta qualità.
Perché è importante per la nostra salute?
Sin dai tempi antichi, come in Grecia, la verza era considerata una pianta sacra per le prorietà curative. Ad esempio, grazie al lavoro svolto al suo interno dagli enzimi, essa ha proprietà antinfiammatorie, analgesiche e decongestionanti. Utilizzata fresca, magari come un semplice succo, porta benefici a tutto l’apparato respiratorio.
La dose di vitamina C presente in essa assieme ad un elemento contenente vitamina E assicura un perfetto equilibrio al nostro organismo.
Inoltre, sempre per la presenza di vitamine, la verza ha un forte accento antiossidante, per cui protegge il nostro sistema immunitario. A tutti questi benefici si aggiunge il fatto che questo ortaggio favorisce il mantenimento della pelle, aiuta la digestione e combatte le allergie più banali. È consigliato mangiarla cruda per ottenere tutti i benefici del caso o cotta leggermente in padella con un filo di olio. Le foglie sono utilizzabili per fare i famosissimi involtini di verza. Insomma la verza è un elemento consigliato a tutti coloro che tengono alla propria salute.
La dose di vitamina C presente in essa assieme ad un elemento contenente vitamina E assicura un perfetto equilibrio al nostro organismo.
Inoltre, sempre per la presenza di vitamine, la verza ha un forte accento antiossidante, per cui protegge il nostro sistema immunitario. A tutti questi benefici si aggiunge il fatto che questo ortaggio favorisce il mantenimento della pelle, aiuta la digestione e combatte le allergie più banali. È consigliato mangiarla cruda per ottenere tutti i benefici del caso o cotta leggermente in padella con un filo di olio. Le foglie sono utilizzabili per fare i famosissimi involtini di verza. Insomma la verza è un elemento consigliato a tutti coloro che tengono alla propria salute.