Lo scrub è un trattamento estetico che può essere effettuato su diversi parti del corpo. Lo scopo dello scrub è quello di rimuovere lo strato superficiale di cellule morte e sporcizia che si accumula sulla pelle. Lo scrub ossigena i tessuti, rinnova la pelle e previene i peli incarniti se fatto sulle gambe.
Per stendere lo scrub può essere utile il guanto di crine con un movimento circolare. Lo scrub piedi è quello che viene utilizzato per rimuovere le cellule morte dalla pelle dei piedi. Vediamo come realizzare uno scrub piedi, che può essere utilizzato anche per le mani, a casa e con degli ingredienti che possiamo reperire facilmente.
Scrub piedi fai da te
Per avere dei piedi perfetti, è necessario procedere a realizzare uno scrub. E’ ottimo fare uno scrub per piedi con ingredienti naturali che trovate in casa. Utili per fare uno scrub piedi sono il sale grosso, miele, l’olio extravergine d’olina e il limone. Questo tre ingredienti serviranno per:
- sale, per eliminare la pelle vecchia;
- olio, per rendere i piedi morbidi;
- miele, per rendere lo scrub consistente e cremoso;
- limone, per eliminare i cattivi odori.
Per realizzare uno scrub piedi fai da te, bisogna mescolare 2 cucchiai di sale grosso, 1 cucchiaino di miele, 1 cucchiaio di olio extravergine e il succo di mezzo limone. Dopo aver preparato lo scrub, realizzate un pediluvio e poi stendetelo sui piedi e lasciatelo in posa per 5-10 minuti. Dopo riasciacquate i piedi e vedrete che saranno ancora più morbidi.
Non solo scrub piedi, esistono anche degli scrub mani e piedi che possono essere utilizzati per esfoliare e rendere morbide sia le mani che i piedi. Lo scrub da utilizzare può essere lo stesso e anche il procedimento. Ovviamente, esistono anche degli scrub già preparati e in vendita se non si vuole preparare un scrub fai da te in casa che hanno lo stesso effetto degli scrub fai da te.