Cerca

Smettere di fumare con la sigaretta elettronica

Il mondo della sigaretta elettronica si è quasi completamente trasformato nel corso degli ultimi dieci anni, proponendo dispositivi sempre più interessanti e performanti: in un periodo di tempo relativamente molto breve, si è passati da dispositivi grandi e un po’ complessi a prodotti piccoli, leggeri, divertenti e facili da usare, caratterizzati anche da un design moderno e accattivante.
Questo cambiamento ha comportato un successo sempre maggiore, che ha permesso alla e-cig di diffondersi con uguale forza fra uomini e donne, fra giovani e meno giovani, fra gli appassionati di tecnologia e – soprattutto – fra i fumatori incalliti in cerca di un’alternativa.

Perché, in effetti, la sigaretta elettronica rappresenta fin dall’inizio un ottimo diversivo per chi sta cercando di abbandonare il fumo tradizionale.
Vediamo come e perché!

Cosa fa il fumo al nostro corpo?

L’utilizzo delle più classiche bionde ha sul lungo periodo un effetto molto pesante sul nostro corpo, con conseguenze particolarmente gravi su cuore e apparato respiratorio.

Il fumo, infatti, aumenta la pressione arteriosa, incrementando il rischio di infarti e ictus a causa di una circolazione del sangue non corretta, ma provoca anche respiro corto e affanno.
Altri fastidi comprendono dolore alle gengive, invecchiamento precoce della pelle, distorsione di gusto e olfatto, per non parlare di patologie molto più gravi come tumore a carico di polmoni, reni, fegato, vescica.
Anche il fumo passivo, poi, nasconde tanti rischi e può portare numerosi fastidi a chi ci circonda.

Smettere senza traumi

Nonostante tutti questi pericoli, smettere di fumare può risultare davvero difficile per alcuni.
Una sigaretta – infatti – non permette solo di gestire il bisogno immediato di nicotina, ma diventa uno strumento per affrontare gli imprevisti e le tensioni della vita.
C’è chi a lavoro si prende una pausa per fumare e smaltire lo stress, c’è chi si accende una sigaretta mentre aspetta un colloquio o un esame, chi – invece – non riesce a rinunciare a un paio di boccate al termine di una lunga giornata di impegni: quello del fumo diventa, in breve, un gesto ciclico e rassicurante, grazie al quale scandire ogni attività.
Rinunciare a questo porto sicuro può diventare davvero difficile!

La sigaretta elettronica, però, permette di limitare gli aspetti nocivi legati alle classiche bionde, conservando almeno i rituali tanto amati: lo svapo si può replicare in ogni tipo di circostanza, andando a sostituire in modo poco traumatico le sigarette tradizionali.

Una e-cig, quindi, assicura i poter tenere fede alle proprie abitudini, con un occhio in più sulla salute.

Dove trovare una sigaretta elettronica?

Per cominciare questo percorso nel modo corretto e acquistare la sigaretta elettronica ideale per ogni esigenza è possibile oggi fare affidamento sia sui tanti negozi fisici presenti in ogni città, sia sui tanti store online, anche italiani (come ODSE), caratterizzati da ampi cataloghi.
Un’assistenza su misura permetterà di avvicinarsi a questo mondo in sicurezza, trovando subito l’alternativa più giusta.

Come gestire una vita domestica smart in modo efficiente

Cosa fare se il telefono si surriscalda: soluzioni rapide

Stiramento polpaccio, cosa fare: rimedi immediati e recupero