Cerca

Sonnolenza: ecco alcune possibili cause e rimedi

La sonnolenza può essere davvero fastidiosa, specialmente quella diurna e pomeridiana: ecco alcune possibili cause e rimedi.

A volte la sonnolenza ci impedisce di fronteggiare i nostri normali impegni lavorativi e mette a rischio le nostre capacità di concentrazione. Il senso di stanchezza che ci assale, che generalmente arriva dopo i pasti oppure nei periodi del cambio di stagione, può avere diverse cause.

Molta influenza ha lo stress che dobbiamo affrontare durante la giornata: è un po’ come se il nostro cervello scegliesse di prendersi una pausa. Altre volte può invece essere un segnale di qualcosa di più complesso: patologie come il diabete, la narcolessia, l’ipotiroidismo, varie forme di anemia, l’insufficienza respiratoria e quella renale.
Un’altra possibile causa è legata alle variazioni ormonali e metaboliche, soprattutto nei periodi del cambio di stagione, quando siamo più influenzabili dalle alterazioni del clima e della temperatura.
La sonnolenza può essere legata anche a cause psicologiche come la depressione o una cattiva qualità del sonno.

Per rimediare a questo stato di stanchezza è innanzitutto necessario mantenere uno stile di vita regolare.
Se il malessere perdura nel tempo è sempre bene consultare il proprio medico; nel caso in cui il disturbo sia momentaneo possiamo ovviare con dei rimedi naturali, magari introducendo nella nostra alimentazione dei cibi stimolanti, come la cioccolata o il caffè, o alcuni integratori naturali: magnesio, propoli, acido folico e ginseng.
Inoltre può essere importante aumentare l’apporto giornaliero di frutta e verdura in modo da avere più energia da spendere nell’arco della giornata. Da non trascurare nemmeno l’esercizio fisico.

Come gestire una vita domestica smart in modo efficiente

Cosa fare se il telefono si surriscalda: soluzioni rapide

Stiramento polpaccio, cosa fare: rimedi immediati e recupero