Cerca

Dove seguire tutto il campionato italiano 2021-2022

Partita calcio Dicembre

Nessuno né in Italia né in Europa vorrà perdersi il ritorno di Mourinho in Italia che guiderà la squadra capitolina della Roma, o ancora quello di Allegri che allenerà nuovamente la Juventus provando a centrare il triplete tanto agognato e vinto proprio dal portoghese all’Inter nella stagione 2009-2010. Il campionato 2021-2022 offre diversi spunti, in particolare dopo la magnifica e convincente vittoria della nostra nazionale a Euro 2020, e i tanti calciatori di quella squadra impegnati nella nostra Serie A, fra tutti Barella che difenderà il titolo con l’Inter “orfana” di Lukaku. Vediamo quindi dove è possibile seguire tutte le partite in diretta, ma anche rivedere le azioni salienti, approfondimenti e pronostici.

Calcio in TV: Serie A tutta di DAZN con la partecipazione di Sky

Quest’anno la Serie A vivrà una piccola rivoluzione a livello mediatico. Difatti l’emittente televisiva che garantirà la visione delle gare di campionato non sarà più interamente Sky come ormai di consuetudine, bensì sarà DAZN.

L’emittente streaming che l’anno scorso ha avuto l’esclusiva di tutta la Serie B, oltre a Ligue 1 e Liga, sarà quest’anno assoluta protagonista per chi vuole vedere il Napoli allenato da Spalletti, o la Lazio guidata da Maurizio Sarri, oppure il derby di Milano fra Pioli e Simone Inzaghi appena passato in nerazzurro.

DAZN ha infatti l’esclusiva delle 380 partite di Serie A, oltre ad aver mantenuto la Liga spagnola, mentre Sky trasmetterà tre partite per turno di campionato in comproprietà. Per godersi invece le sintesi di tutte le partite, oltre a quelle trasmesse da DAZN e Sky, anche Mediaset e la RAI hanno il canale dedicato ai video sportivi, fra cui i goal e le azioni salienti della Serie A.

Calcio su applicazioni mobili: tutta la Serie A in tasca

Per chi è appassionato di calcio scommesse, statistiche, pronostici, e dati, già saprà di cosa stiamo per parlare. Il mondo delle applicazioni legate al calcio è molto vasto, e quelle dedicate al massimo campionato di calcio sono davvero tante. Esistono ad esempio le applicazioni per gli appassionati di fantacalcio, come Magic della Gazzetta dello Sport disponibile per iOS e Android, su cui oltre a poter partecipare al famoso gioco, si trovano informazioni sulle probabili formazioni, infortuni dei calciatori e varie news.

Per i nostalgici esiste la trasmissione radio da parte della RAI, raggiungibile in streaming tramite il sito RaiPlay dell’emittente pubblica italiana. Non sono pochi infatti i tifosi italiani che hanno preferito ascoltare le telecronache dell’Italia condotte da Francesco Repice, che ha emozionato mezza Italia con la sua passione e professionalità.

Impossibile infine non citare due “pilastri” degli appassionati di calcio: parliamo di Transfermarkt e diretta.it. Sono queste due risorse infinite di informazioni su singoli calciatori, trasferimenti di mercato, prezzo dei cartellini dei giocatori, nome o agenzia di procuratori, precedenti, e ancora infortuni, e tutto veramente tutto ciò che riguarda il rettangolo verde. Queste due piattaforme sono anche utilizzate da giornalisti e commentatori sportivi come fonte ufficiale, avendo ormai da anni un prestigio riconosciuto dai più.

Come gestire una vita domestica smart in modo efficiente

Cosa fare se il telefono si surriscalda: soluzioni rapide

Stiramento polpaccio, cosa fare: rimedi immediati e recupero