Cerca

Europa League, piatto ricco ai sedicesimi: il quadro e le quote

Non sono previste soste, siamo ormai entrati nella parte più calda – nonché quella decisiva – della stagione. I campionati hanno appena visto chiudersi le rispettive giornate ma il calcio non si ferma: è infatti la settimana del ritorno delle coppe europee. La Champions League ricomincerà questa sera, con i primi match d’andata degli ottavi di finale. Ma uno spazio considerevole se lo ritaglierà anche l’Europa League, pronta a prendersi i riflettori in maniera importante questo giovedì. Arriva infatti il momento dei sedicesimi di finale della seconda competizione internazionale, ed il piatto è ricchissimo per questi match di andata.

Le due competizioni sono infatti strutturate diversamente in questa fase e, se la Champions vede i propri impegni spalmati tra queste due settimane, per l’Europa League non è così. Nella giornata di giovedì scenderanno infatti in campo tutte e 32 le compagini qualificate a questo turno: l’andata dei sedicesimi arriverà tutta in un colpo solo, e per quote e scommesse c’è davvero da restare sintonizzati fino all’ultimo secondo per una giornata al cardiopalma.

CASINO E QUOTE: GIOCA SOLO IN MODO SICURO

Sedici incontri dagli esiti incerti e dalle quote particolarmente interessanti, che adesso andremo ad analizzare. Ricordando però come sia sempre meglio affidarsi a casino sicuri per le scommesse: la pratica del gioco è in costante aumento e così, di pari passo, anche i siti che permettono di praticare il gioco restando entro confini di sicuri. Andiamo velocemente a vedere cosa pensano i bookmakers delle sfide in programma. Sono pochi i match dal risultato incerto secondo gli esperti: quote in bilico solo per Getafe-Ajax, Shakhtar Donetsk-Benfica ed Apoel Nicosia-Basilea. Leggermente favorite, senza sbilanciarsi troppo, Arsenal e Manchester United: entrambe in trasferta, rispettivamente contro Olympiacos e Bruges.

Presente invece una sfilza di incontri che appaiono come già fortemente sbilanciati, e potrebbero essere invece quelli in grado di regalare più sorprese – e conseguentemente gioie o dolori – agli scommettitori: nettamente favorite infatti nei rispettivi match Siviglia, Francoforte, Celtic, Inter, Sporting, AZ Alkmaar, Glasgow Rangers, Leverkusen, Roma, Wolfsburg e Wolwes. Andiamo adesso ad analizzare con calma ognuna di queste partite, per osservare tutti gli incroci.

SEDICESIMI EUROPA LEAGUE: LE SFIDE NEL DETTAGLIO

Cominciamo con gli incontri in programma alle 18.55. Sembra senza storia lo scontro tra Cluj e Siviglia, con gli spagnoli decisamente favoriti seppur reduci da un periodo di scarsa lucidità: attenzione a possibili passaggi a vuoto. Cocente e pesantissima la sconfitta incassata dall’Inter in campionato, nello scontro diretto in casa della Lazio: i nerazzurri, ora al terzo posto, hanno l’occasione per riacquistare subito autostima e determinazione per lo sprint finale, andando a giocare sul terreno del Ludogorets. Anche questa è una sfida che può presentare insidie, la classica in cui una squadra non ha niente da perdere e l’altra, invece, tutto. Favori del pronostico netti anche per lo Sporting Lisbona, che ospita il Basaksehir: i portoghesi proveranno a chiudere la pratica già in questo match d’andata. Netto, ma non così tanto, il divario tra Francoforte e Salisburgo: questo è uno di quegli incontri che può offrire sorprese, aperto a qualsiasi risultato.

Non così scontati dall’altra parte il resto dei match delle 18.55: lo United, reduce da un convincente e galvanizzante 0-2 sul campo del Chelsea, proverà a blindare la qualificazione sull’ostico campo del Bruges. Sfide che possono regalare una grandissima dose di imprevedibilità sono invece quelle che compongono il seguente trittico: Copenaghen-Celtic, Getafe-Ajax e Shakhtar Donetsk-Benfica. Le quote si aprono ad ogni variabile, e l’attesa per questi incontri sale.

Passiamo adesso alle sfide delle 21, pronte anch’esse a stupire. Restiamo sul filone delle partite combattute e imprevedibili, con l’Apoel Nicosia che ospita il Basilea e l’Arsenal che cerca il colpo grosso sul terreno dell’Olympiacos. Possono prospettarsi invece come più indirizzate le altre gare, ma come ben sappiamo le insidie sono sempre dietro l’angolo. È ad ogni modo favorito l’AZ Alkmaar, tra le mura amiche contro il Lask Linz, e il medesimo discorso vale per la Roma che ospiterà il Gent, provando a risollevarsi dopo il recente pessimo momento vissuto in campionato. Si presentano come senza storia Wolfsburg-Malmo e Wolves-Espanyol, con le due squadre di casa assolutamente favorite per chiudere già da questa andare il discorso qualificazione. Completano il quadro lo scontro tra Glasgow Rangers e Braga e quello tra Leverkusen e Porto: difficile fare pronostici secchi in questo caso, con formazioni ricche di individualità schierate faccia a faccia.

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile