Indice
Una vittoria cruciale in Nations League
Nel secondo turno della Nations League 2024, l’Italia guidata da Luciano Spalletti ha superato Israele 2-1 in un match disputato a Budapest. Gli Azzurri, dopo aver già vinto contro la Francia, si confermano al vertice del Gruppo A2 con punteggio pieno. La partita ha messo in luce la solidità difensiva e l’efficacia negli inserimenti offensivi degli italiani, con Davide Frattesi e Moise Kean protagonisti dei due gol che hanno consegnato la vittoria.
Frattesi e Kean: gli eroi del match
Il primo gol è arrivato al 38′, quando Frattesi ha sfruttato un assist perfetto di Dimarco, segnando di petto. L’abilità del centrocampista nell’inserimento senza palla continua a essere un’arma chiave per l’Italia, come dimostrato anche nell’azione del secondo gol. Al 62′, infatti, Frattesi ha recuperato un pallone nella metà campo avversaria, favorendo l’azione che ha portato Kean a segnare il raddoppio.
Kean, fresco di buone prestazioni con la Fiorentina, ha confermato il suo momento positivo in Nazionale, approfittando di una respinta del portiere israeliano per siglare il suo gol. La rete dell’attaccante italiano non solo ha rafforzato il vantaggio, ma ha anche testimoniato il suo ritorno in grande forma dopo un periodo difficile.
La rimonta israeliana sfiorata
Nonostante il doppio vantaggio italiano, Israele non ha mai smesso di lottare. Al 90′, Abu Fani ha ridotto lo svantaggio, sfruttando una distrazione della difesa azzurra. Tuttavia, il gol si è rivelato insufficiente per cambiare le sorti della gara, che si è conclusa sul 2-1 per l’Italia.
Una difesa solida e un centrocampo dinamico
La prestazione difensiva dell’Italia è stata altrettanto rilevante. La linea a tre composta da Gatti, Buongiorno e Bastoni ha retto bene, limitando le incursioni avversarie. Gigio Donnarumma, anche se poco impegnato, ha mostrato sicurezza nelle poche occasioni in cui è stato chiamato in causa. In mezzo al campo, oltre all’onnipresente Frattesi, anche Tonali ha offerto una prestazione di alto livello, gestendo bene la fase di costruzione del gioco.
Gli effetti della guida di Spalletti
Con questa seconda vittoria, Luciano Spalletti conferma di aver dato un’impronta vincente e ben organizzata alla squadra. Il nuovo CT ha saputo mescolare giovani talenti come Frattesi e Kean con giocatori più esperti, creando un gruppo equilibrato e determinato. Il prossimo impegno vedrà l’Italia affrontare un avversario di grande calibro, ma con la fiducia accumulata finora, gli Azzurri sembrano pronti a continuare il loro percorso vincente in Nations League.
Il futuro della Nazionale
L’Italia si proietta ora con grande ottimismo verso i prossimi impegni della Nations League, con l’obiettivo di consolidare il primo posto nel girone. Le prestazioni di Frattesi e Kean dimostrano che il futuro della Nazionale può contare su giovani promettenti capaci di fare la differenza nei momenti decisivi. Tuttavia, la squadra di Spalletti dovrà mantenere alta la concentrazione, soprattutto nelle fasi finali delle partite, per evitare di subire gol evitabili come quello contro Israele.
La situazione
Questa vittoria non solo permette all’Italia di restare in testa al gruppo, ma conferma anche la crescita di un gruppo solido e ben organizzato. Frattesi e Kean, protagonisti assoluti, incarnano il volto giovane e affamato della nuova Nazionale di Spalletti, che ha tutte le carte in regola per puntare in alto nella competizione.