Con gli Europei ancora in pieno svolgimento, cresce la febbre da Nazionale. Dunque, quali sono i migliori libri sulla Nazionale di calcio da poter leggere sotto l’ombrellone?
Indice
La storia della Nazionale italiana
Con EURO2020 arrivato alle battute finali, non si è certo affievolita la febbre azzurra e la voglia di saperne sempre di più sulla nostra Nazionale.
Sono molte, infatti, le vittorie importanti, le sfide ed i racconti che sono presenti nella storia più che centenaria della Nazionale azzurra. Dalla prima partita disputata nel 1910 contro la Francia ai quattro Campionati Mondiali vinti nel 1934, 1938, 1982 e 2006.
Una storia di trionfi che vale anche per gli Europei i quali sono stati in grado di regalarci tantissime emozioni : dalla prodezza di Anastasi nella vittoriosa doppia finale contro la Jugoslavia a Roma nel 1968, all’indimenticabile cucchiaio di Francesco Totti a Van der Sar nell’interminabile semifinale contro l’Olanda (padrona di casa) a Euro 2000, ma anche l’imparabile missile di Balotelli piazzato all’incrocio di uno stupito Neuer nella semifinale del 2012 contro la Germania.
I libri sulla storia della Nazionale italiana
Quelli di cui vi abbiamo parlato qui sopra sono soltanto alcuni dei più conosciuti e, forse, più epici momenti della nostra Nazionale azzurra, ma gli aneddoti, come dicevamo, sono davvero tanti e tutti ricchi di fascino.
Per scoprirne altri, oppure approfondire quelli di cui già siamo a conoscenza, è possibile sfogliare le pagine di “Azzurri d’Europa. L’Italia ai campionati continentali. Una storia di monetine, coppe alzate o sfiorate e rigori da roulette russa” di Stefano Ferrio e Gianni Grazioli (Minerva Editore, marzo 2021).
Sfogliando le pagine di quello che è uno dei libri sulla Nazionale per ragazzi e per allenatori più affascinanti, si potranno scoprire e/o rivivere i momenti più magici e significativi della storia azzurra capaci di farci emozionare anche solo scorrendo qualche riga.
Un altro libro fortemente consigliato soprattutto tra i libri sulla Nazionale per ragazzi è “Azzurro. Cercando l’Europa. Una vita a fotografare gli eroi” di Alberto Sabatini (NCF Edizioni, dicembre 2020), con la prefazione delle prestigiose firme di Italo Cucci e Nicola Calzaretta. Si tratta di una sorta di album fotografico di tutti i momenti più belli e significativi della nostra Nazionale di calcio.
Infine, un ultimo libro che vi consigliamo di leggere sotto l’ombrellone è uno dei libri per la Nazionale per allenatori, o meglio, sull’allenatore. Si tratta, infatti, di un testo che racconta la vita e la carriera dell’attuale C.t. della Nazionale: “Roberto Mancini, senza mezze misure” di Marco Gaetani (66thand2nd, aprile 2021).
Qui viene raccontato Roberto Mancini a trecentosessanta gradi ed il suo autore si sofferma su diversi punti di riflessione. Viene analizzata e descritta la carriera calcistica e da allenatore di un grande personaggio del calcio e viene sottolineato come Roberto Mancini, nonostante il suo talento messo notevolmente in evidenza nei club nei quali ha giocato, non sia mani riuscito a lasciare effettivamente il segno indossando la maglia della Nazionale. Adesso, seduto sulla panchina della squadra azzurra, sembrerebbe che stia cercando di rimediare proprio a questa mancanza.