Cerca

I cinque libri migliori che parlano del mondo del calcio

Leggere un libro è un momento magico nel quale evadiamo dalla realtà per entrare nel mondo dei sogni, ma quali sono i migliori libri sul calcio che ci permettano di sognare? Vediamolo insieme.

Per i veri appassionati di calcio, infatti, non esiste un momento della giornata nel quale la propria mente non finisca nel ripensare alle gesta dei propri beniamini oppure nel cercare di carpirne i loro segreti, i retroscena più segreti di una mirabolante impresa o le origini del loro beniamino. In questo contesto, ogni momento sarà perfetto per immergersi nei libri di storia del calcio: durante la pausa pranzo da lavoro, durante un viaggio di lavoro o di piacere, mentre si è distesi sulla spiaggia o, semplicemente, in un meritato momento di relax.
Non importa dove ed in che circostanza, leggere dei libri sul calcio sarà un’esperienza appassionante per i suoi amanti dal momento che si tratta senza dubbio dello sport più seguito al mondo e senza dubbio il più amato in Italia. Non solo, questo ha ispirato e continua ad essere fonte di ispirazione per innumerevoli opere che lo omaggiano, che raccontano le sue vicende ed i suoi protagonisti e le imprese che sono rimaste nella memoria di tutti, appassionati e non.
Ma quali sono i migliori libri sul calcio da leggere assolutamente? Vediamoli insieme.

Il manuale del calcio – Agostino Di Bartolomei

Si tratta senza dubbio di uno dei migliori libri di calcio per allenatori dal momento che si tratta di un manuale tratto da una serie di scritti che Di Bartolomei aveva inizialmente pensato per il proprio figlio Luca ma che adesso sono diventati patrimonio di tutti quanti.
Può essere considerato, dunque, uno dei principali libri sul calcio per ragazzi ed un vero e proprio manuale pensato per futuri allenatori e giocatori, un inno al gioco realizzato da un grande, quanto semplice e modesto, campione.
Lo scopo principale è quello di far conoscere ai ragazzi ed a tutti gli appassionati di calcio alcune poche e semplici nozioni in grado di aiutare a trovare quella semplicità di gioco che rappresenta la chiave di questo sport meraviglioso.

Il meraviglioso giuoco. Pionieri ed eroi del calcio italiano 1887-1926 – Enrico Brizzi

Anche questo può essere considerato uno dei principali libri sul calcio per ragazzi dal momento che si tratta di un racconto dei primi anni del calcio in Italia.
In questo testo ripercorre gli albori del calcio in un viaggio emozionante ai confini del mito: dalle origini a Torino e Genova al primo campionato, dall’epopea della Pro Vercelli all’ascesa delle grandi squadre metropolitane e della Nazionale, capace di riunire un popolo giovane come poche altre cose sono riuscite a fare. Parla dei pionieri di questo sport, delle sfide, delle squadre e dei primi campionati, dei colpi di scena, dei colori dalle origini agli anni Venti. Si tratta di una cronaca dettagliata, anno per anno, da leggere tutta di un fiato.

Il più bel gioco del mondo. Scritti di calcio (1949-1982) – Gianni Brera

Gianni Brera è stato un noto giornalista sportivo italiano. Ha scritto centinaia di articoli sul calcio, alcuni anche particolarmente notevoli dal punto di vista stilistico e con i quali ha potuto regalare alla lingua italiana espressioni entrate nell’uso comune (“melina”, “rifinitura”). Si tratta di uno dei libri sulla storia del calcio raccontati attraverso questi articoli scritti dal “Grangiuàn” nazionale.

La storia del calcio in 50 ritratti – Paolo Condò

All’interno di questo libro possiamo trovare una selezione di uomini – giocatori, allenatori, arbitri – che hanno incarnato rivoluzioni, feroci cadute, testardaggine, passione. Si tratta di calciatori che hanno scritto la storia del calcio, così come anche allenatori importanti ed arbitri di riguardo.
Ad ognuno di questi, l’autore del libro ha dedicato un breve profilo, traendo qualcosa anche dalle proprie esperienze e ricordi personali.

Come gestire una vita domestica smart in modo efficiente

Cosa fare se il telefono si surriscalda: soluzioni rapide

Stiramento polpaccio, cosa fare: rimedi immediati e recupero