Quando si pensa ai veicoli elettrici, i primi che vengono in mente sono le automobili targate Tesla. Ma in realtà, diversi studi hanno dimostrato che il vero mezzo la cui popolarità sta crescendo in modo esponenziale sono le cosiddette e-bike. Le vendite di biciclette elettriche aumentano anno dopo anno in modo vertiginoso. Ma quali sono le ragioni di tale successo? E perché ciascuno di noi dovrebbe considerare la possibilità di acquistare una bicicletta elettrica?
Indice
Perché le bici elettriche sono così popolari?
Sono moltissimi i vantaggi e i motivi per cui sempre più persone decidono di avvicinarsi alle migliori biciclette elettriche.
Molti di questi motivi sono legati alla salvaguardia dell’ambiente: in luoghi cittadini, soprattutto nei centri in cui il servizio di trasporto pubblico non è dei migliori, la bicicletta elettrica è diventata una delle maniere più facili ma anche più economiche per spostarsi. Oltre al costo iniziale, infatti, una e-bike non ha bisogno di particolari esborsi di denaro per il resto della sua “vita”, a differenza di un abbonamento all’autobus o alla metro. E soprattutto dà la stessa libertà di una macchina ma senza inquinare e senza imbattersi nel consueto traffico di città.
Ma il successo delle biciclette elettriche non si ferma di certo al solo ambiente. Infatti, le e-bike giocano un ruolo fondamentale anche nello sport.
Restare in forma senza troppa fatica
Il vero successo delle biciclette elettriche nell’ambito dello sport, del viaggio e del trasporto in generale sta nel suo funzionamento peculiare. La pedalata assistita che offre una bicicletta elettrica è di fatto un grande aiuto nella pratica ma non così tanto.
Diversi studi hanno dimostrato, infatti, che lo sforzo fisico che si ha con una bicicletta elettrica è sicuramente considerevole. Soprattutto, ognuno è libero di scegliere la modalità con cui andare in bici elettrica: dalla pedalata completamente automatica, a quella assistita fino alla completa indipendenza dal motore elettrica. In questo modo ci si può adattare a ogni tipo di scopo, che sia andare a lavoro o fare un giro immersi nella natura. Insomma, l’e-bike è un mezzo estremamente versatile.
Ma l’aiuto si traduce in un grande appoggio anche psicologico per chi si avvicina per la prima volta al mondo del ciclismo. La pedalata assistita è un grandissimo boost morale per percorrere distanze molto più ampie delle solite che si percorrono.
L’assistenza della bicicletta elettrica, quindi, è anche un grande aiuto per uscire dalla propria comfort zone e per percorrere strade e distanze mai fatte prime.
Le tipologie di biciclette elettriche: quale scegliere?
É anche giusto sottolineare come non tutte le biciclette elettriche siano identiche e che ciascuna di esse presenta vantaggi e svantaggi.
Esistono tantissime tipologie di biciclette elettriche, pensate per diversi scopi. Tra le principali ci sono: l’E-bike city (una bicicletta estremamente confortevoli e pensate per i piccoli spostamenti), l’E-folding (la famosa bicicletta pieghevole, anch’essa pensata per gli spostamenti cittadini da piegare e portare con sé sui mezzi pubblici) e l’E-MTB (la versione elettrica della mountain bike).