Nel mondo degli smartphone ogni nuova “release” è oramai attesa con trepidazione dagli utenti ma anche dai non addetti ai lavori: la cosiddetta “guerra dei brevetti” tra Apple e Samsung è infatti solo l’esempio più lampante della volontà di accaparrarsi una sempre più consistente fetta di un mercato in espansione. Anche per questo motivo, archiviata l’imbarazzante vicenda dei “Galaxy Note 7” (ritirati dal mercato dopo che diversi modelli avevano preso fuoco), la multinazionale sudcoreana prova a rilanciarsi col “Galaxy S8“: dopo le anticipazioni dello scorso mese, nelle ultime ore sono state pubblicate nuove indiscrezioni a proposito di quello che sarà il competitor dell’iPhone 8.
Indice
Il rendering in rete
A riportare l’attenzione sul modello top gamma di Samsung è un “rendering” pubblicato in rete (foto a lato) e nel quale vengono svelati alcuni dettagli del “Galaxy S8” e del “Galaxy S8 Plus”. Ciò che balza all’occhio è che si tratterà di uno smartphone “all-screen”, ovvero con uno schermo AMOLED (Active Matrix Organic Light Emitting Diode) senza bordi che avvolgerà la facciata frontale e porterà alla scomparsa di tutti i tasti: il pulsante “Home” potrebbe essere quindi sostituito da un sistema di riconoscimento delle impronte digitali. Stando alle indiscrezioni riportate di recente su Bloomberg.com, l’intenzione degli sviluppatori è quella di contenere le dimensioni del pannello anteriore e portare a termine quello svecchiamento del design intrapreso con i modelli “Edge”.
Le altre caratteristiche del “Galaxy S8”
Sempre dal punto di vista della scocca, sulla scia di quanto fatto da Apple, dovrebbe essere eliminato il “jack” per inserire le cuffie, sostituito da una porta USB-C, mentre saranno presenti due altoparlanti stereo. Tuttavia, le novità del prossimo modello di punta di Samsung non si fermeranno solamente all’estetica: a livello hardware, pare essere confermata l’intenzione di montare un processore Qualcomm Snapdragon 835 per i modelli distribuiti Oltreoceano (si parla invece un chip Exynos per tutti gli altri) e la cui dotazione RAM sarà verosimilmente di 6GB. Nessuna novità, infine, per quanto riguarda la data di uscita, attorno alla quale la casa sudcoreana mantiene un assoluto riserbo: l’appuntamento più probabile dovrebbe essere a fine febbraio 2017, in concomitanza del “Mobile World Congress” di Barcellona ma, al fine di evitare un nuovo caso “Note 7”, la presentazione potrebbe slittare ad aprile.