Cerca

Crociera Caraibi: il miglior modo per rilassarsi e visitare luoghi meravigliosi

Quanto costa una crociera ai Caraibi? Qual è il periodo migliore? Ecco tutte le informazioni per una crociera ai Caraibi in completo relax.

Infatti, sia che siate amanti del relax assoluto o costantemente alla ricerca di paesaggi naturali da sogno da scoprire angolo dopo angolo, una crociera ai Caraibi è sicuramente ciò che fa per voi: si tratta di una di quelle mete da visitare assolutamente almeno una volta nella vita. Oltre alle spiagge da urlo, i Caraibi vantano infatti alcuni tra i fondali marini più belli al mondo, a cui si aggiungono una vegetazione lussureggiante ed un entroterra ricco di tesori nascosti. Tuttavia, non tutti i mesi dell’anno sono adatti a un viaggio in terra caraibica, a causa di possibili tempeste tropicali e/o uragani tipici soprattutto della stagione delle piogge.
Ecco, dunque, qui di seguito, alcuni consigli sul sul periodo migliore e quello da evitare per programmare una crociera ai Caraibi nel 2019 con MSC o Costa.

Il periodo migliore per una crociera ai Caraibi

Quando si parla di “Caraibi” si fa riferimento a una porzione di territorio abbastanza ampia, comprensiva di arcipelaghi raggruppati a loro volta in tre gruppi più vasti (le Grandi Antille, le Piccole Antille e le Bahamas). Il clima è di tipo tropicale, abbastanza piovoso ma con temperature relativamente costanti per tutto l’arco dell’anno, grazie alla presenza del mare. Non sono rari, tuttavia, i periodi di forte instabilità caratterizzati da tempeste violente e uragani, su cui influisce l’acqua calda della Corrente del Golfo che, dal Golfo del Messico e dal Mar dei Caraibi, punta verso nord-est.

  • Grandi Antille (Cuba, Repubblica Dominicana, Haiti, Jamaica, Porto Rico): Pur essendo molto belle in qualsiasi stagione, tuttavia, i mesi tendenzialmente più consigliati per organizzare una crociera in questa parte dei Caraibi con Costa o MSC sono quelli a cavallo tra dicembre e aprile, ovvero durante la stagione più secca. Sconsigliato invece il periodo estivo (in particolare i mesi centrali, luglio e agosto) per l’elevato rischio di uragani. Se proprio non potete fare a meno di partire in questo periodo, però, assicuratevi di soggiornare sulla costa sud-est, meno piovosa.
  • Piccole Antille (Antigua e Barbuda, Dominica, Barbados, Trinidad e Tobago, …): le Piccole Antille occupano lo spazio di mar caraibico da Porto Rico fino alla costa venezuelana. Il periodo dell’anno migliore per visitarle anche in questo caso va da dicembre a metà aprile, essendo quello meno piovoso e meno caldo (in particolare, febbraio e marzo risultano essere i mesi meno piovosi in assoluto). A partire da maggio, invece, le temperature e l’umidità aumentano fino a culminare nei mesi estivi (agosto-settembre i meno vivibili).
  • Bahamas: si trovano esattamente tra la Florida e Cuba. Nonostante il periodo migliore per visitare queste isole sia la stagione secca, che va da novembre ad aprile, occorre fare un appunto: tra dicembre e marzo, infatti, è sconsigliato il turismo di tipo balneare, soprattutto negli isolotti nord-occidentali, a causa delle temperature non abbastanza alte; spostandosi verso sud, invece, ovvero verso Inagua o la Grande Inagua, l’inverno è più caldo ed è più facile godersi le spiagge e il mare cristallino.

Dunque, dal punto di vista climatico, per poter fare una crociera ai Caraibi nel 2019 con Costa o MSC possiamo affermare con certezza che il periodo migliore è quello che va da novembre/dicembre fino ad aprile. Occorre però tenere in considerazione che proprio in questo periodo i prezzi (sia per le tratte aeree che per gli alloggi) sono tra i più alti di tutto l’anno e non è facile trovare delle offerte vantaggiose, a meno di non cercare con largo anticipo delle crociere ai Caraibi con Costa e MSC.
Un valido compromesso potrebbe essere allora quello di andarci verso maggio, quando la stagione delle piogge non è ancora iniziata, il clima è abbastanza stabile da permettere escursioni, vita da mare, ecc. e i prezzi sono decisamente più contenuti.

Periodo da evitare per una crociera ai Caraibi

Quindi, tenendo presente ciò che è stato detto precedentemente, è sconsigliato prenotare una crociera ai Caraibi con Costa o MSC nel periodo tra giugno e settembre, quando il clima è piuttosto afoso ed instabile e può creare non pochi disagi durante il soggiorno. Occorre specificare, però, che durante la stagione delle piogge possono comunque verificarsi belle giornate di sole, alternate però a temporali improvvisi e di grande intensità (spesso accompagnati da possibili nubifragi e venti forti sferzanti dall’oceano).
Tuttavia, avendo a disposizione solamente l’estate per un viaggio ai Caraibi, vi suggeriamo di optare per i mesi di giugno/luglio: innanzitutto perché si può verificare una pausa dal maltempo più duratura rispetto a quanto accade negli altri mesi estivi, oltre che essere meno probabile la comparsa di uragani.

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile