Che sia in estate o in inverno, chi è di Napoli (o è in visita nel capoluogo campano) può trovare una varietà di locali e discoteche non indifferenti. Per gli amanti della musica, del ballo e del divertimento Napoli offre diverse possibilità di altissima qualità che vedremo insieme in questo articolo. Ma andare a ballare è doppiamente divertente se lo si fa in compagnia: con gli amici di una vita, con la propria compagna o con una persona conosciuta online, come su Bakeca incontri Napoli, le discoteche campane sono pronte ad accogliere tutti. L’importante è che ci si diverta, no?
Di discoteche ce ne sono tante e trovare la migliore può risultare davvero difficile, soprattutto per chi non è del posto. Come detto in apertura, Napoli è una città grande e, soprattutto, variegata con tante matrici culturali e non: insomma, ce ne sono per tutti i gusti. Ecco, allora, che questa piccola “guida” diventa una risorsa utilissima per chiunque scelga di passare le vacanze o, più semplicemente, un weekend a Napoli. Vediamo, allora, quali sono le migliori discoteche e locali di Napoli: la lista sarà più variegata possibile per cercare di soddisfare i gusti di tutti!
Dove andare a ballare a Napoli
Il centro storico, come vedremo, offre diversi locali ideali per una cena o un post-cena da passare in compagnia. Ma le discoteche più belle si trovano soprattutto sulle tante e bellissime spiagge che offre Napoli. In ogni caso, per chi preferisce restare vicino al centro o godersi le bellezze del mare di Napoli, vedremo che – in qualche modo – sarà comunque accontentato.
Arenile
Tra i quartieri più famosi e in di Napoli c’è l’Arenile di Bagnoli. Bagnoli è uno dei tanti quartieri di Napoli, più precisamente fa parte dei Campi Flegrei nel golfo di Pozzuoli. E proprio nel lido di questo quartiere, è presente una delle migliori discoteche di Napoli. L’Arenile è aperto tutto l’anno ma è d’estate che dà il meglio di sé sfruttando gli spazi aperti vicino alla spiaggia. Dal punto di vista dell’offerta musicale l’Arenile è molto vario: si passa dai classici dj set, con anche musicisti conosciuti in tutto il mondo, a band e musica rock anche anni ‘70 e ‘80.
Lost Paradise
Sempre sul golfo di Pozzuoli, troviamo il Lost Paradise che, a differenza dell’Arenile, è aperto solamente d’estate. Ma nella stagione estiva è un vero e proprio spettacolo offrendo anche ampi spazi di verde e posti bar dove potersi godere un cocktail insieme ai propri amici e ascoltando musica da discoteca. Dallo stesso nome “Lost Paradise” si capisce la caratura del posto che è perfetto per passarci una giornata intera: nelle ore più calde a mare mentre quando cala il sole inizia il vero divertimento!
Lanificio 25
A pochissimi passi dal centro storico di Napoli, per chi vuole rimanere in città, l’opzione migliore è il Lanificio 25. La bellezza, del tutto unica, di questo luogo è data dalla sua storia curiosa: in precedenza, infatti, il Lanificio 25 (come dice lo stesso nome) era una fabbrica di lana. Ma tramite un attento lavoro di “trasformazione”, è possibile godersi della buonissima musica da discoteca immersi in un luogo decisamente particolare.
Imperial Club
In una lista delle migliori discoteche, non può non esserci un consiglio per gli amanti di musica latina e reggaeton: ecco, allora, che spunta l’Imperial Club. Su una delle colline più alte della città di Napoli, e vicinissimo al Parco dei Camaldoli, si erge l’Imperial Club: il luogo ideale per chi vuole divertirsi a suon di bachata, salsa e cha cha cha.