Cerca

Robot aspirapolvere: cosa sono, quali sono le loro caratteristiche e come scegliere il modello adatto

Pulire i pavimenti di casa è un’operazione che può essere effettuata senza stress grazie all’utilizzo dei robot aspirapolvere.
Infatti, la pulizia quotidiana della casa è importante per evitare l’accumulo di sporco e di polvere che potrebbe comportare  fastidiose allergie. Tuttavia, mentre in passato era necessario armarsi di scopa e di tanta pazienza, attualmente è possibile contare su un aiuto automatizzato ed intelligente, ovvero i robot aspirapolvere.

Cosa sono i robot aspirapolvere?

Questi sono dispositivi piccoli e compatti, ma estremamente efficaci, in grado di igienizzare le superfici domestiche, anche nelle zone più critiche, come gli angoli ed i battiscopa. Questi particolari elettrodomestici possono essere attivati anche quando non siamo fisicamente in casa dal momento che operano in totale autonomia, ossia senza essere guidati dalla mano dell’uomo.
Infatti, i robot aspirapolvere sono dotati di sensori che permettono loro di individuare gli ostacoli come oggetti, mobili, scale e dislivelli. Inoltre, sono facili da utilizzare, in quanto possono essere azionati spingendo un semplice pulsante e, in alcuni casi, anche da remoto, tramite app disponibili per smartphone.

Come scegliere un robot aspirapolvere

Per individuare il robot aspirapolvere più adatto a soddisfare le vostre esigenze, è necessario prendere in considerazione alcuni aspetti:

  • spazi da trattare: chi possiede abitazioni di piccole dimensioni può optare per dispositivi non troppo potenti e dotati di contenitori di piccole dimensioni. Al contrario, chi possiede metrature importanti dovrebbe provvedere all’acquisto di un apparecchio munito di una batteria di lunga durata e che sia in grado di fare ritorno in autonomia alla base di ricarica e, una volta alimentato, di riprendere il lavoro nel punto in cui si era interrotto;
  • animali domestici: chi possiede cani o gatti dovrebbe orientarsi verso l’acquisto di prodotti ottimizzati per i peli di animali, in modo da favorire la rimozione delle antiestetiche matasse che si formano spesso in prossimità dei mobili e dei tappeti;
  • budget a disposizione: non tutti desiderano spendere cifre elevate per acquistare un robot aspirapolvere. Per evitare brutte situazioni è meglio stabilire a priori quanto si è disposti a spendere per questo elettrodomestico e concentrarsi sui modelli che rientrano in quella determinata fascia di prezzo;
  • funzioni avanzate: alcuni robot aspirapolvere non presentano tecnologie di ultima generazione ma non per questo sono inefficaci nella pulizia degli ambienti domestici. Molte persone, infatti, sono alla ricerca di dispositivi di base, poiché non vogliono usufruire di particolari funzioni, ma desiderano solo avere a disposizione un valido aiuto nelle pulizie di casa. Tuttavia, coloro che vogliono sempre essere al passo con i tempi, possono puntare su apparecchi ad elevate prestazioni , programmabili e personalizzabili.

Come funziona un robot aspirapolvere

Come detto precedentemente, questi dispositivi sono dotati di una tecnologia avanzata che consente loro di operare autonomamente, rimuovendo sporco, polvere, capelli e peli di animali. Sono provvisti di sensori in grado di percepire gli ostacoli ed i vuoti. I più sofisticati riescono addirittura a mappare gli ambienti al fine di individuare il percorso più consono da effettuare, ottimizzando così il lavoro di pulizia.
Per azionarli si può procedere in maniera manuale, premendo un pulsante. Nella maggior parte dei casi il pulsante è collocato sulla sommità della macchina. Tuttavia, alcuni apparecchi sono dotati di telecomando ed altri possono essere controllati da remoto, tramite applicazioni scaricabili su smartphone. Talvolta, è anche possibile programmare i dispositivi giornalmente o settimanalmente, impostando orari e percorsi.
La rimozione dello sporco viene attuata dai robot aspirapolvere attraverso l’utilizzo di spazzole. La polvere rimossa viene convogliata in un serbatoio il quale può essere smontato dal corpo macchina per effettuarne lo svuotamento e la pulizia.
Una delle componenti fondamentali dei robot aspirapolvere è la batteria. Quando si decide di acquistare un robot aspirapolvere è importante fare attenzione alla potenza ed alla durata della batteria. Infatti, in caso di appartamenti ampi si consiglia di scegliere apparecchi in grado di garantire un’elevata autonomia, in modo che in una sola sessione di lavoro, vengano puliti numerosi ambienti.
Solitamente, quando i robot si stanno per scaricare fanno ritorno autonomamente alla base, dove si ricaricano.

I robot aspirapolvere e lavapavimenti

Esistono dei particolari tipi di robot aspirapolvere che sono anche in grado di lavare i pavimenti: i robot aspirapolvere e lavapavimenti. Questi sono dotati non solo del cassetto dello sporco, ma anche di un serbatoio per l’acqua e di un panno per lavare le superfici. Questi dispositivi, quindi, hanno una marcia in più dal momento che non solo provvedono a raccogliere la sporcizia, ma anche ad igienizzare e lucidare i pavimenti. Si tratta certamente di un bel vantaggio, soprattutto per coloro che sono costantemente alle prese con una vita frenetica.
C’è da tenere però presente che non sempre i robot di questo tipo risultano validi. Alcuni, infatti, non sono in grado di rimuovere le macchie, rendendo necessario il passaggio del tradizionale scopettone e dello straccio bagnato.
Molto dipende, ovviamente, dal prezzo d’acquisto e dal tipo di brand a cui ci si affida. Dunque, se si è alla ricerca di questo genere di apparecchi, è sempre meglio prediligere modelli di qualità.

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile