Cerca

Giochi di società: i migliori da usare con la propria famiglia

Radunarsi con la propria famiglia dopo pranzo o dopo cena è uno dei momenti più attesi della giornata. Solitamente il giorno più “comune” è la domenica dopi il c.d pranzo di famiglia. Non solo, anche dopo pranzi/cene di compleanni, festività come Natale la famiglia adora radunarsi per fare qualche attività insieme. Tra le più svolte troviamo quella dedicata ai giochi di società, utilizzati soprattutto nel periodo invernale quando fuori fa freddo e si preferisce stare tutti insieme attorno ad un tavolo e magari vicino al proprio caminetto.

Al giorno d’oggi gli smartphone o comunque le console dedicate ai videogames hanno portato via molto tempo ai giochi di società. In alcuni casi però i giochi da tavolo riescono a coinvolgere più persone ma soprattutto è utile per passare una serata diversa ed in allegria.

Il gioco di società più famoso e più utilizzato è senza ombra di dubbio quello del Monopoli, che si può trovare nelle varie forme. Se si hanno dei bambini piccoli l’ideale è utilizzare il Monopoli Jr, rivisitato per i più piccini. Sempre in presenza dei più piccoli si possono utilizzare i Sapientino, giochi che aiutano ad accrescere la loro cultura. Da non dimenticare Il Gioco dell’Oca, utilizzato soprattutto in presenza dei bambini. Per stimolare la loro mente i giochi di società più diffusi sono il gioco della Dama, quello degli Scacchi e Backagammon.

Gli amanti dei gialli e quindi dei grattacapi avranno sicuramente nel proprio scaffale dedicato ai giochi di società il famoso Cluedo. Un gioco dove bisognerà calarsi nei panni di un detective e cercare di scoprire tutti i dettagli di un crimine. Segue Risiko, altro gioco di strategia/azione, gioco di guerra simulata dove bisognerà conquistare le nazioni nemiche. Sempre riguardante il mondo della strategia troviamo Scotland Yard.

I giochi di società fanno al caso anche per coloro che amano i giochi di parole. Tra i più conosciuti ed utilizzati troviamo Passa la Bomba e Scarabeo. Trivial Pursuit invece metterà alla prova tutte le vostre conoscenze, un gioco che si base su domande di cultura generale e che premierà sia l’intelligenza sia la fortuna.
Infine non vanno dimenticate le comuni carte da gioco. Con il loro utilizzo si possono passare tantissime ore e non solo. Sono tantissime le modalità che potete effettuare semplicemente con uno o due mazzi di carte da gioco. Tra i giochi più celebri troviamo Scala 40, Briscola, Scopa, Scopone Scientifico, Pinella e Ruba Mazzetto. Nel periodo natalizio per passare il tempo in famiglia solitamente si fa ricorso al gioco della Tombola.

 

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile