Cerca

Balsamo per le labbra: le opzioni migliori per proteggere le labbra del freddo

Le labbra sono una delle parti del corpo più delicate e sicuramente una delle più esposte: ecco perché è importante proteggerle con un balsamo per le labbra.

L’epidermide delle labbra è molto debole data la sua assenza di cheratina. Per questo motivo questa parte del corpo è spesso soggetta a screpolature, secchezza e disidratazione. Le stagioni fredde ed il sole estivo sono delle vere e proprie minacce per le labbra e per questo necessitano di più cura e protezione.
Ecco perché il balsamo per le labbra non dovrebbe mai mancare nella borsa di una donna in modo da prevenire e lenire i disagi provocati da screpolature e secchezza.
Infatti, questo ha come scopo principale quello di rimuovere la pelle secca e prevenirne la formazione, assicurando una completa idratazione delle zone in cui viene applicato.
I benefici che derivano dall’utilizzo di un buon balsamo per le labbra, però, non finiscono qui. Infatti, grazie alla sua texture lievemente lucida, le labbra sembreranno immediatamente più carnose e più belle oltre che giovani e fresche.

Balsamo per le labbra o burrocacao?

Anche se spesso i due termini sono utilizzati come sinonimi, il balsamo per le labbra e burrocacao presentano alcune differenze.
Il primo si propone come un nutriente per le labbra, dunque avrà nel suo inci soprattutto sostanze nutritive per la mucosa ed il suo contorno e sarà di rapido assorbimento. Il balsamo per le labbra le renderà più morbide e garantirà effetti visibili nel tempo. E’ consigliabile utilizzarlo la sera prima di andare a dormire, in modo tale da non intaccarlo mangiando o bevendo.

Il burrocacao, invece, si propone come un protettivo per le labbra sia per le stagioni calde che per quelle fredde. La sua composizione a base di cera e petrolati serve a comporre una barriera sulle labbra in modo tale che non si disidratino a causa del vento, del freddo o dell’afa. A differenza del balsamo per le labbra, è consigliabile stendere il burrocacao più volte durante il giorno, soprattutto se si passa tanto tempo fuori casa o si sta in luoghi con riscaldamenti/aria condizionata alti.

La scelta tra balsamo per le labbra o burrocacao dipende da voi, anche se tra loro non vi sono sostanziali differenze.

Balsamo per le labbra fai da te

Preparare in casa un balsamo per le labbra non è affatto difficile ed è possibile farlo utilizzando alcuni ingredienti naturali facilmente reperibili.
Per un perfetto balsamo per le labbra fai da te alla vaniglia occorrono

  • 6 g di burro di cacao
  • 2 g di burro di karitè
  • 2 g di cera di mimosa o candelilla
  • 0,5 ml di Vitamina E (facoltativo)
  • 3 gocce di oleoresina di vaniglia

Basterà sciogliere i burri e la cera a bagnomaria. Una volta tolti dal fuoco aggiungere la vitamine E e gli oli essenziali.
Al poso della vaniglia potrete aggiungere 3 gocce del vostro olio essenziale preferito.

Per un goloso balsamo per le labbra fai da te al cioccolato occorrono

  • 2 cucchiaini di burro di karitè
  • 2 cucchiaini di burro di cacao
  • 1 quadratino di cioccolato fondente
  • 2 gocce di aroma naturale alla vaniglia (facoltativo)

Per preparare questo balsamo per le labbra occorre sciogliere a bagnomaria il cioccolato ed a questo aggiungere i burri. Mescolate per amalgamare bene. Una volta spento il fornello aggiungere l’aroma naturale alla vaniglia e mescolate ancora.

Come togliere le zecche al cane: cosa fare e rimedi immediati

Come calcolare l’area di un triangolo: tutte le formule

Cosa vedere a Montecarlo: idee per un viaggio indimenticabile